Dalle 12 di oggi scatta il blocco del traffico in Ztc (Zona a traffico controllato) per i veicoli euro 0,1,2 e 3. La Ztc comprende numerose strade attorno al cenbtro storico, ma che comprendono anche vie delle altre circoscrizioni (guarda la cartina). Il provvedimento arriva dopo i numerosi casi di sforamento ai livelli di Pm 10: ben 23 sforamenti registrati solo nell’ultimo mese in via Roma e 21 quelli rilevati invece nella centralina di via Ferrucci, con punte massime – a volte – persino doppie rispetto ai limiti di legge. Prato, come il resto della Toscana, è assediata dallo smog e soffocata dalle polveri sottili. Ma, per il momento, non si prevedono blocchi del traffico (le cosiddette domeniche ecologiche, per intendersi) o forme di restrizione pesante della circolazione cittadina, considerate dal Comune “misure di extrema ratio”.
Un’ordinanza del Comune, che dovrebbe entrare in vigore nelle prossime ore, prevederà anche l’obbligo di abbassare i riscaldamenti per abitazioni private e strutture lavorative. “–Le azioni di impatto immediato, come le ordinanze – sottolinea l’assessore all’ambiente Alessi -. sono ad ogni modo interventi una tantum, che servono più a sensibilizzare che a incidere sul reale livello delle emissioni”.
Commenti