13 Febbraio 2025

La Questura di Prato ricorda la figura di Giovanni Palatucci

Al Convitto Cicognini un incontro per far conoscere agli studenti la storia del questore di Fiume, morto nel campo di concentramento di Dachau


La Questura di Prato ha ricordato stamani la figura di Giovanni Palatucci, già questore di Fiume, morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri ed italiani. Presso il teatro del “Convitto Nazionale F. Cicognini” si è tenuto un incontro con gli studenti alla presenza di alcuni relatori che hanno illustrato la figura del Questore Palatucci e descritto il contesto storico nel quale si sono sviluppati gli eventi.
Fra di essi, la professoressa Gigliola Sacerdoti Mariani dell’Università di Firenze, appartenente alla comunità ebraica di Firenze, testimone degli anni delle deportazioni nonché apprezzata scrittrice.

A conclusione dell’evento, presso la lapide commemorativa collocata al Parco della Liberazione e della Pace si è svolto il consueto momento di raccoglimento religioso, officiato dal vescovo Giovanni Nerbini e dal cappellano della Questura di Prato don Gino Calamai, alla presenza del questore di de Lorenzo, del prefetto La Iacona, del vicesindaco Faggi e di una rappresentanza della comunità ebraica.