“La Regione ha raddoppiato l’ IRPEF regionale, tartassando dipendenti, operai, pensionati e i restanti contribuenti, per finanziare progetti ridicoli per la sicurezza come i festival itineranti, invece di destinare questi soldi alla sanità o al sociale”.
Così Aldo Milone di Forza Italia commenta il finanziamento regionale di 75mila euro che il Comune di Prato si è aggiudicato per la sicurezza urbana e la coesione sociale.
Il Comune di Prato si è aggiudicato 75.000 euro per organizzare eventi vari credendo così di risolvere i problemi di sicurezza che da diversi anni attanagliano i pratesi e tutta la città. Per arginare questi gravi problemi di sicurezza che esistono in città, bisogna puntare su un’organizzazione migliore del corpo della Polizia Municipale e dotare gli agenti di altri dispositivi elettronici, come la pistola taser, oppure dare loro indicazioni e obbiettivi da perseguire sempre in tema di sicurezza. Un appello alla sindaca Bugetti mi sento di farlo soprattutto per l’ interesse dei pratesi – aggiunge Milone – Destini quei 75.000 euro a finalità sociali, dia un aiuto economico alle famiglie con redditi bassi che non riescono a pagare le bollette di gas e luce. Se effettivamente vuole dare un senso di sicurezza ai pratesi e ai commercianti, cerchi di impiegare al meglio la Polizia Municipale con turni di servizio più impostati a cercare di rassicurare i pratesi e i commercianti”.