Nuova allerta meteo per tutta la Toscana. A partire dalla mattina di domani e per tutto il corso della giornata in Toscana è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. Codice giallo nel resto della Regione.
Nelle aree attigue ai fiumi Bisenzio ed Ombrone pistoiese, l’allerta gialla riguarderà anche il reticolo idraulico principale.
A partire dalle prime ore della mattina di sabato ci saranno piogge diffuse e possibilità di temporali, più intense sul Valdarno inferiore, lungo l’Ombrone pistoiese e il Bisenzio, sul Mugello, la Val di Sieve, la Romagna toscana e sui rilievi dell’Appennino settentrionale.
LE CHIUSURE
PRATO – A Prato al momento rimangono chiuse solamente le piste ciclabili e il Parco delle Cascine di Tavola (come da precedente ordinanza), mentre non sono stati presi ulteriori provvedimenti per eventuali chiusure che nel caso saranno comunicati in un secondo momento. Rimangono valide le raccomandazioni di non soggiornare in locali seminterrati o interrati e di fare attenzione anche ai piani terreni in caso di esondazioni. Limitare al massimo gli spostamenti, non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso e non sostare nelle vicinanze di ponti e corsi d’acqua. Il Centro Operativo Comunale resta attivo anche nei prossimi giorni a seguito della criticità Arancione dichiarata oggi dal CFR. Per qualsiasi emergenza o criticità è attivo il numero verde 800.301530.
MONTEMURLO – A Montemurlo il sindaco Simone Calamai ha firmato un’ordinanza con la quale dispone la chiusura di tutti i parchi e giardini comunali, delle piste ciclopedonali e dei mercati rionali. Inoltre, sono interdetti a persone o a mezzi i parchi, i giardini e le aree gioco e le piste ciclo-pedonali. Il sindaco Calamai ha anche deciso di aprire il Coc, centro comunale di protezione civile e resta attivo il monitoraggio su tutto il territorio in particolare dei corsi d’acqua. «Raccomando la massima prudenza e attenzione e ricordo di non stare ai piani interrati, seminterrati o rialzati ma di salire ai livelli superiori e di mettere in atto tutte le misure di autoprotezione necessarie.- dice il sindaco Simone Calamai – Tutto il sistema di protezione civile comunale è attivo sul territorio e monitora costantemente l’evoluzione dei fenomeni». Per necessità e segnalazioni si può chiamare il numero della protezione civile comunale, attivo h.24, telefono 3351846512.
VAIANO – Secondo il bollettino odierno emesso dalla Regione Toscana il Comune di Vaiano è compreso nella zona a rischio idrogeologico idraulico su reticolo minore con codice arancione a causa delle forti piogge previste domani. Per questo la sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli ha firmato l’ordinanza per la chiusura sul territorio di Vaiano dalle 7 alle 23,59 di domani, sabato 22 marzo, di tutti i cimiteri comunali e di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto, l’interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici, aree giochi, il divieto di stazionamento a persone o mezzi su ponti, passerelle e aree limitrofi a corsi d’acqua principali e minori e la sospensione di qualsiasi iniziativa o evento pubblico, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, ivi compresi i posteggi e i mercati su area pubblica, in programma in luoghi all’aperto.
VERNIO – Anche a Vernio la sindaca Maria Lucarini ha firmato l’ordinanza per la chiusura sul territorio di Vernio dalle 7 alle 23,59 di domani, sabato 22 marzo, di tutti i cimiteri comunali, di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto, delle biblioteche, centri civici, museo e Centro polivalente Ex Meucci. L’ordinanza prevede l’interdizione all’accesso a parchi, giardini pubblici e aree giochi, la sospensione di qualsiasi iniziativa, compreso attività commerciali su suolo pubblico, posteggi e mercati su area pubblica, in programma in luoghi all’aperto e infine il divieto ai fini della pubblica e privata incolumità di sostare e trattenersi in prossimità di corsi d’acqua e l’attraversamento degli stessi.
CARMIGNANO – A Carmignano sono stati annullati tutti gli eventi in programma domani , chiusi giardini e parchi, impianti sportivi, all’aperto e al chiuso, piste ciclabili, cimiiteri (garantite operazioni sepoltura), museo, biblioteca, Spazio giovani. Il Coc comunale sarà aperto domani mattina, mentre dalle ore 7, sempre di domani mattina, per tutto il periodo di allerta, sarà in funzione per le emergenze il numero 055 8750257. L’annullamento degli eventi comporta lo spostamento a data da destinarsi delle inizitive previste per domani: il Consiglio comunale dei ragazzi e i due appuntamenti a chiusura del mese dedicato alla Festa della Donna: l’inaugurazione della Endopank e la presentazione del libro “Intrecci”.