Scintille a Montemurlo sull’approvazione del bilancio di previsione tra l’amministrazione e Fratelli d’Italia.
“Il Comune di Montemurlo affronta una crisi amministrativa senza precedenti a causa dell’incapacità dell’amministrazione comunale di adempiere alle procedure richieste per l’approvazione del bilancio di previsione.
Nonostante la proroga concessa fino al 28 febbraio 2025, che ha permesso al Comune di operare in esercizio provvisorio, la deadline di ieri era essenziale per evitare il passaggio alla gestione provvisoria – dice il capogruppo di FdI a Montemurlo Antonio Matteo Meoni – Abbiamo rilevato, con solo un giorno di anticipo rispetto alla seduta del Consiglio Comunale, che l’amministrazione non aveva ancora inviato la relazione dei sindaci revisori, documento imprescindibile per l’analisi e l’approvazione del bilancio. Nonostante avessimo prontamente segnalato questa grave omissione tramite PEC, l’amministrazione ha proceduto con la convocazione del Consiglio, senza mai risponderci formalmente alla mail, tentando una forzatura tecnica che riflette una profonda mancanza di rispetto per le regole istituzionali, trattando il bilancio del Comune come una mera formalità.
Con la mancata approvazione del bilancio – prosegue Meoni – a partire da oggi, Montemurlo sarà soggetto a un completo blocco delle nuove spese e degli investimenti; severe restrizioni sulla gestione economica, limitate alle sole spese essenziali e obbligatorie; possibile intervento della Prefettura per imporre l’approvazione del bilancio entro un termine specifico, con il rischio di un commissariamento dell’ente in caso di ulteriori mancanze”.
A stretto giro è arrivata la replica del sindaco Calamai:
«Sono stupito dalla poca serietà dimostrata nei confronti dei montemurlesi. Le posizioni assunte dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sono inaccettabili, non si tratta di un’azione contro la maggioranza, ma di un’azione contro i cittadini di Montemurlo e dimostrano una totale mancanza di rispetto verso la comunità montemurlese, perché bloccano l’approvazione del bilancio per puri cavilli burocratici. Così non si fa il bene dei nostri cittadini. Dispiace constatare che si sia preferito adottare un atteggiamento ostruzionistico e privo di reali motivazioni politiche, anziché concentrarsi sul merito delle questioni. Fa male rilevare, come montemurlesi, di non poter contare, come avviene in tante altre realtà ed anche a livelli istituzionali più alti, su un franco confronto tra rappresentanze politiche, animate da una comune propensione verso gli interessi dei propri cittadini. Da oggi tutta Montemurlo ha chiaro che così non è per una parte dell’opposizione».
Ieri sera, verso le ore 22, la presidente del Consiglio comunale di Montemurlo, Federica Palanghi, ha sospeso e riaggiornato la seduta del Consiglio, che aveva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio di previsione 2025. L’amministrazione comunale ha deciso di rimandare l’approvazione dell’atto a giovedì 6 marzo per dare un ulteriore lasso di tempo ai consiglieri, che lo hanno richiesto, di poter visionare il parere favorevole all’approvazione del bilancio del collegio dei sindaci revisori. Alla seduta di ieri sera di consiglio comunale è intervenuto anche il presidente del collegio, Guido Mazzoni che ha illustrato il parere favorevole del collegio all’approvazione del bilancio.
«I consiglieri hanno ricevuto tutta la documentazione relativa agli schemi bilancio di previsione venti giorni fa – continua il sindaco – e non vi erano ragioni oggettive per ostacolare l’iter amministrativo se non quello di fare giochini a scapito dei montemurlesi. Dispiace per la posizione espressa dal gruppo di Fratelli d’Italia, un atteggiamento che rappresenta solo la volontà di fare ostruzione su cavilli burocratici. In particolare, l’oggetto della richiesta è costituito da una previsione contenuta in un regolamento comunale, mai attuata perché superata da una legge successiva dello Stato, tanto che la prassi consolidata è stata utilizzata anche in questa occasione».
Il sindaco Calamai ha sottolineato che questo leggero rinvio dell’approvazione del bilancio non comporta alcun tipo di danno alla comunità, ma: «dispiace rilevare che questo comportamento peserà come un macigno sulla credibilità di gruppo di Fratelli d’Italia che ha agito pretestuosamente, esclusivamente su un cavillo dimostrando di non avere a cuore l’interesse dei montemurlesi».