17 Aprile 2025

Firenze applaude il talento pratese di Stefano Scalise: successo per il Concerto di Pasqua a Santa Trinita

Un momento di intensa comunione tra musica, spiritualità e solidarietà, sottolineando ancora una volta il valore della musica come ponte tra le comunità e veicolo di sostegno concreto.


Firenze, 16 aprile 2025 – Applausi scroscianti e grande partecipazione ieri sera nella splendida cornice della Chiesa di Santa Trinita per il Concerto di Pasqua promosso dal Cireneo – Gruppo di Preghiera di Campi Bisenzio a sostegno delle Fondazioni Biagioni Borgogni. Al centro dell’evento, che ha visto l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, la brillante partecipazione del pianista Stefano Scalise, giovane promessa originaria di Prato.

Classe 2001, Scalise ha saputo emozionare il pubblico con la sua interpretazione intensa e matura, confermando un talento già riconosciuto in numerosi contesti nazionali e internazionali. Diplomato al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del Maestro Mauro Harsch, oggi è allievo del celebre Boris Berman all’Accademia del Ridotto di Stradella. Il suo percorso lo ha già portato ad esibirsi in importanti città europee – tra cui Praga, Leopoli e Usti nad Labem – e a vincere prestigiosi concorsi pianistici come Moncalieri, San Ferdinando di Puglia, Albenga e San Vincenzo.

Ad accompagnarlo nell’esecuzione dello Stabat Mater, il Manchester Canticum, ensemble d’archi e voci proveniente dal Royal Northern College of Music (RNCM) di Manchester, composto da giovani musicisti internazionali di grande livello. Emozionanti le voci soliste: il soprano Sophie Akka e la mezzosoprano Jemina Gray. Alla direzione, il versatile musicista Giorgij Stepanov. Il concerto di Santa Trinita ha rappresentato un momento di intensa comunione tra musica, spiritualità e solidarietà, sottolineando ancora una volta il valore della musica come ponte tra le comunità e veicolo di sostegno concreto. Le Fondazioni Biagioni Borgogni, da anni attive nella promozione della ricerca oncologica e dell’assistenza ai malati, ringraziano tutti i partecipanti e i protagonisti della serata.