L'azienda risponde al sindacato: "Stupiti dai toni, siamo aperti al dialogo"
Fp Cgil Firenze e Fp Cgil Prato-Pistoia all’attacco su Alia, dove “i lavoratori sono sul piede di guerra per la grave disorganizzazione aziendale in cui sono costretti a lavorare”, sostengono, lamentando “una improponibile riorganizzazione del lavoro e dei servizi sul territorio che prevede lo spostamento improvviso ed ingiustificato di decine di lavoratori, costretti a cambiare luogo di lavoro. Una decisione unilaterale che rischia di indebolire i servizi nei territori”.
Secondo la Fp Cgil, la società che gestisce il servizio dei rifiuti “ha investito milioni di euro per una digitalizzazione che ad oggi mostra carenze evidenti, basta pensare a quante volte vengono comunicati in maniera errata i turni di lavoro rispetto ai luoghi dove operano gli operatori. Un modello che sta portando ad un peggioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi all’utenza con tariffe che continuano ad aumentare”.
Alia Multiutility dal canto suo esprime “stupore per i toni utilizzati, che appaiono in contrasto con la disponibilità al dialogo costantemente manifestata dall’azienda e con il percorso di confronto attivo da mesi a tutti i livelli sindacali. La riorganizzazione dei servizi sul territorio, il cui avvio è previsto per il 3 giugno, è stata oggetto di un apposito confronto con le organizzazioni sindacali e rappresenta un’opportunità importante per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio reso ai cittadini”.
La fase iniziale, secondo la società, “sarà inevitabilmente una fase di assestamento e verifica, ed è proprio per questo che Alia è aperta a recepire osservazioni e proposte migliorative. Alia ha inoltre promosso, in parallelo, l’apertura di un tavolo di confronto nel quale è stata proposta alle organizzazioni sindacali la bozza di una piattaforma di accordi di secondo livello, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il dialogo e favorire un’evoluzione costruttiva dell’organizzazione del lavoro e dell’equilibrio vita-lavoro”.