6 Giugno 2025

Festa dei carabinieri, nel 2024 arrestate 151 persone e denunciate 1341

L'Arma ieri ha celebrato anche a Prato il 211esimo anniversario della fondazione.

151 persone arrestate, 1.341 denunciate, 17.916 chiamate di cittadini alle quali sono seguiti quasi 5.000 interventi delle pattuglie. Oltre 6.000 servizi di controllo del territorio e 281 servizi di ordine pubblico.
Sono i numeri del 2024 dei carabinieri pratesi, forniti dal comandante provinciale Francesco Schilardi nel corso della cerimonia per il 211esimo anniversaro della fondazione dell’Arma, che si è celebrato anche ieri a Prato.

Oltre all’attività di contrasto ai reati predatori uno sforzo significativo è stato indirizzato alle attività preventive e repressive in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e sfruttamento lavorativo, che dall’inizio dell’anno si sono tradotte in decine di controlli nelle aziende.

Nel corso della cerimonia i sindaci di Vernio e Cantagallo hanno consegnato un riconoscimento al Luogotenente Carica Speciale – da poco in congedo – Gianluca Breschi, già comandante della Stazione Carabinieri di Vernio. Sono stati inoltre premiati il Maresciallo Capo Rocco Abbatangelo ed il Carabiniere Giuseppe Antonio Bellardita, in servizio alla Tenenza di Montemurlo, protagonisti di numerose operazioni di servizio finalizzate, in particolare, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dello sfruttamento lavorativo.
Il Luogotenente Roberto D’Alessandro, da pochi mesi Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Prato, nel corso della cerimonia svoltasi in mattinata presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze è stato premiato con un encomio per la partecipazione ad un’importante indagine in materia di traffico di sostanze stupefacenti ed altro, condotta nel precedente incarico presso il Nucleo Investigativo di Firenze.

Alla cerimonia hanno preso parte alcuni bambini provenienti dalle scuole primarie “De Andrè” e “Don Bosco” di Prato e “Martini” di Seano.