Agli insegnanti è stata consegnata una targa e un buono per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica offerto da Coop.fi
I volontari della Casa delle Memorie di guerra per la Pace di Prato, insieme all’assessora alla Memoria, Chiara Bartalini e a Giuseppe Aucello, ricercatore presso il Museo della Linea Gotica di Montemurlo, hanno premiato la classe 5 A primaria Filzi di Prato per le poesie con cui i ragazzi hanno partecipato al premio letterario artistico “Racconti di guerra e di Liberazione” II Edizione, riservato alle scuole. Era presente la dirigente scolastica Giuliana Pirone, che si è detta orgogliosa di questo riconoscimento per il lavoro svolto dalla classe.
La Casa delle Memorie ha come obiettivo quello di portare una testimonianza, anche e soprattutto ai più piccoli, sul valore della Memoria: il ricordo di ciò che è successo durante le due guerre mondiali del secolo scorso, del periodo buio legato al fascismo e alla dittatura per poi arrivare alla guerra di Liberazione che ci ha portati al Referendum del 2 giugno 1946 con cui gli Italiani scelsero la Repubblica. Una iniziativa che è stata occasione per fare memoria, creare consapevolezza su ciò che è stato il passato e leggerlo per creare un futuro migliore. Tanta emozione per i bambini della classe nel ricevere ciascuno l’apposito attestato. Importante anche il supporto degli insegnanti Alessandro Santi, Bianca Pinzauti e Antonietta Imparato ai quali è stata consegnata una targa e un buono per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica offerto da Coop.fi.