26 Luglio 2025

Buzzi Lab, Bolognesi (Pd): “Ora possiamo dirlo: una risorsa persa senza ragioni”

La responsabile scuola del Partito Democratico commenta la sentenza di Appello della Corte dei Conti che ha assolto l'ex preside Erminio Serniotti

Due giorni dopo la notizia, anche il Pd interviene sulla sentenza di Appello della Corte dei Conti che ha assolto l’ex preside del Buzzi Erminio Serniotti. “Ci fa davvero molto piacere – scrive in una nota la coordinatrice del Tavolo scuola del Partito Democratico Sandra Bolognesi – Prima di tutto perché Serniotti, un bravo dirigente, che ha operato con passione e dedizione verso la scuola e i ragazzi, esce indenne da una lunga vicenda giudiziaria dimostrando di aver correttamente operato. In secondo luogo perché si dimostra che un’eccellenza come è stato il Buzzi Lab poteva continuare a fornire competenze altissime ai ragazzi e un servizio d’eccellenza alla città, nella legalità e in una sinergia tra soggetti pubblici e privati”.

“Questa sinergia, comunque la si declini dai Patti di Comunità agli ITS, è lo strumento principale per permettere a una comunità di prendersi carico della formazione dei ragazzi e alla scuola di offrire all’esterno la propria forza di innovazione e creatività”, afferma la coordinatrice del Tavolo Scuola del PD Prato.

“Dispiace quindi tanto che si sia persa questa grande risorsa per niente, adesso possiamo dirlo”, sottolinea Bolognesi. “Non c’era ragione di interrompere quell’esperienza, la si poteva modificare, riformare, come del resto si stava facendo. Quando con il lavoro di tanti nel tempo si sono costruite strutture, relazioni, offerte e possibilità di livello, una comunità ha il dovere di curarle, preservarle, modificarle, renderle più idonee e più efficaci. Molti ci hanno provato e li ringraziamo e tra questi c’è sicuramente la Regione Toscana che aveva concretamente deliberato in tal senso”, conclude Bolognesi.

Sulla vicenda interviene anche il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai: «Non posso che esprimere soddisfazione per la sentenza che assolve definitivamente da ogni accusa il preside Serniotti nella vicenda Buzzi Lab. – dice Calamai – È indiscutibile che una riflessione sul Buzzi Lab vada fatta. Il laboratorio di analisi era un patrimonio e un vanto per la scuola e per la città, un’eccellenza europea, capace di certificare tessuti e materiali. Dispiace per la sua chiusura, perché il laboratorio poteva continuare ad essere un punto di riferimento qualificato per il nostro distretto tessile. Il Buzzi Lab era simbolo d’innovazione e motivo di orgoglio cittadino, fondato su quelle competenze che proprio l’istituto tecnico Buzzi è capace di trasmettere ogni anno a centinaia di studenti, che portano nel nostro distretto una solida formazione tecnica».