Al teatro Politeama Jonathan Webb dirigerà l’orchestra che eseguirà brani di Ludwig van Beethoven
A sedici anni dalla sua istituzione, il tradizionale concerto, offerto dall’amministrazione comunale con la Camerata strumentale di Prato, celebrerà nel nome di Beethoven la festa della città. In un settembre 2025 che dopo 10 anni non avrà il festival Settembre Prato è spettacolo, è invece confermato l’appuntamento con il concerto della Camerata, che si terrà al Teatro Politeama Pratese domenica 7 settembre alle ore 21,15. Jonathan Webb dirigerà l’orchestra che eseguirà brani di Ludwig van Beethoven: Le creature di Prometeo, ouverture op. 43 e la Sinfonia numero 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”.
Una sinfonia con cui il celebre compositore tedesco ha portato nella musica le cannonate e il sangue delle rivoluzioni, ma anche un potente messaggio di speranza e fiducia nell’armonia ritrovata. Ecco perché la Camerata strumentale e il suo direttore Jonathan Webb vogliono affermare la loro fiducia nel superamento dei conflitti e nella vittoria di Libertà, Eguaglianza e Fratellanza con questa musica e con i temi ancora attuali che porta con sé.
Quest’anno, come detto, il concerto non si svolgerà in piazza Duomo, bensì al Teatro Politeama, la “Casa dell’Orchestra”, e vuole essere, anche simbolicamente, l’accensione dei riflettori sulla stagione concertistica 2025-2026, che sta per iniziare.
Il concerto è a ingresso libero. Per accedere occorre prenotarsi con una delle seguenti modalità: tramite la piattaforma Eventbrite a partire dal 27 agosto, oppure dal 2 settembre ritirando il titolo di accesso direttamente alla biglietteria del Teatro Politeama Pratese.