27 Agosto 2025

La stagione dei Dragons è iniziata: i rossoblù hanno ripreso gli allenamenti in vista della Coppa Toscana

Da lunedì la squadra di Edo Banchelli, rafforzata dal rientro del giovane Ndoye, lavora alle Toscanini, domenica il primo test amichevole contro Costone Siena

Nel Trofeo Alfredo Piperno vinto dai pratesi un anno fa il primo avversario è il Fucecchio il 14 settembre. In campionato il debutto è per il 28 settembre a Firenze contro gli universitari del Cus

La stagione è ufficialmente iniziata lunedì 25 agosto alle Toscanini con la pre-season diretta dal nuovo preparatore atletico Davide Arcangioli, proveniente dal Gema Montecatini dove invece si è trasferito Elia Parretti al quale la società augura un grande futuro. Edoardo Banchelli, coach confermato dopo essere entrato in corsa la stagione scorsa, ha già iniziato a studiare i suoi giocatori, fra confermati e volti nuovi (Riccardo Balducci, Daniel Catalano e Niccolò Goretti che vediamo in foto) ai quali si aggiungerà anche il giovane Ileman Ndoye classe 2005, atleta di 202 cm cresciuto nel vivaio rossoblù e rientrato a casa dopo l’esperienza alla Fortitudo Francavilla Fontana: “In questi primi giorni – ha detto il coach – ho avuto sensazioni positive, non siamo al completo però ho visto giocatori che ci hanno dato conferma di aver fatto ottime scelte quest’estate nel mercato, adesso aspettiamo il campo. Abbiamo una squadra giovane con un ottimo mix. Farò un basket diverso, con giocatori che daranno tanta quantità e prestanza fisica e credo che per una categoria come quella che affronteremo tutto ciò possa fare la differenza”. Il primo scrimmage è in programma domenica 31 agosto alle 18 contro Costone Siena alle Toscanini poi martedì 2 settembre ad Empoli in serata. Due antipasti che serviranno a preparare la Coppa Toscana Trofeo Alfredo Piperno, manifestazione detenuta proprio dai Dragons dopo la vittoria del 5 gennaio 2025: il primo turno in programma il 14 settembre alle 18 contro Fucecchio, la settimana successiva nei quarti l’abbinamento sarà con la vincente di Us Livorno-Bottegone (in caso di qualificazione, i Dragons giocherebbero ancora in casa, final four nel 2026 nel week end dell’Epifania). Il campionato invece inizierà il 28 settembre in trasferta, contro Cus Firenze: in pratica lo stesso esordio della stagione scorsa ma a campi invertiti. Il 5 ottobre debutto casalingo contro Pino Firenze. La formula è sempre la stessa: ai play-off vanno le prime otto per decretare quale squadra del girone sarà promossa in B Interregionale (non ci saranno spareggi nazionali come nel giugno scorso). Girone da 17 squadre con la regular season che terminerà il 3 maggio 2026 (turni infrasettimanali il 22/10, 10/12, 11/02 e 1/04/26). I play-off inizieranno il 10 maggio 2026 e termineranno il 21 giugno 2026.
Iniziata la PreSeason anche per i gruppi giovanili Dragons, quest’anno in una nuova location a Sestola. 54 ragazzi in tutto, dal 2009 al 2014, che in questa settimana stanno affrontando un lavoro differenziato per prepararsi al meglio per la nuova stagione alle porte e seguire le orme ad esempio di Gianmarco Pinelli che, dopo l’esperienza nelle giovanili l’anno scorso, è stato aggregato alla prima squadra dell’Estra Pistoia di coach Tommaso Della Rosa in A2: un prodotto Dragons che tutta la società continua a seguire con interesse e passione. A proposito dei giovani, questi sono i ragazzi del Settore Giovanile che faranno parte del roster della prima squadra: Francesco Plutino (2008), Ernesto Paloscia (2009), Lapo Burgnich (2009), Jacopo Marchesini (2009), Frederick Aghafekhokian (2010), Simone Pisco (2010).