6 Agosto 2025

Osservazioni astronomiche, visite per l’8 Settembre e i chiassini pratesi

I primi eventi del mese di settembre di Prato Cultura

Il mese di settembre a Prato si preannuncia con un ricco calendario di eventi e visite guidate promosse dalla Cooperativa Prato Cultura, in vista anche della festa dell’8 Settembre, un’opportunità per scoprire o riscoprire il patrimonio storico e artistico della città. Dal cielo stellato nel chiostro di San Domenico ai vicoli del centro storico, passando per laboratori creativi per i più piccoli e visite guidate speciali: Prato Cultura propone un programma pensato per tutte le età, che valorizza il legame con Prato. L’obiettivo è quello di coinvolgere famiglie, appassionati e cittadini curiosi di esplorare angoli nascosti e racconti meno noti del centro storico pratese.

Prima della pausa estiva, la Cooperativa invita i pratesi – e non – a dare uno sguardo in anteprima agli eventi in programma per i primi giorni di settembre, per iniziare a segnare in agenda le proposte culturali che accompagneranno la città verso la festa dell’8 Settembre e dopo.

Il programma

Giovedì 4 settembre – Ore 19
Arte sotto le Stelle! Osservazione astronomica dal chiostro di san Domenico con apericena
Nel suggestivo chiostro di San Domenico, una serata speciale tra arte, gusto e astronomia. Dopo una gustosa apericena, seguirà la visita guidata al chiostro e un’osservazione astronomica a cura dell’Associazione astronomica Quasar.  Costo: € 25, ridotto per i minori di 10 anni.

Sabato 6 settembre – Ore 16
Vicoli, Voci e Passi… Passeggiata alla scoperta dei tabernacoli mariani
Una speciale visita guidata alla scoperta dei tabernacoli mariani nascosti tra le vie del centro storico di Prato. Dal Cantaccio, passando per vicolo della Zecca, a via Santa Trinita, alzare lo sguardo sarà un modo per scoprire piccole meraviglie spesso ignorate nel quotidiano. Visita gratuita con il contributo del Comune di Prato, nell’ambito del progetto Vicoli, Voci e Passi.

Domenica 7 settembre – Ore 15.30
Aspettando l’8 Settembre: laboratorio creativo per i piccoli e tour culturale per gli adulti
In occasione della festa dell’8 Settembre, una proposta speciale pensata per tutta la famiglia: un laboratorio creativo per bambini, alla scoperta della Sacra Cintola della Madonna, simbolo identitario della città di Prato. In contemporanea, gli adulti potranno partecipare a una visita guidata alla Cattedrale di Santo Stefano e al Museo dell’Opera del Duomo, alla scoperta dei capolavori legati alla preziosa reliquia mariana. Costo: € 5 a bambino; € 10 ad adulto

Sabato 13 settembre – Ore 15
Cattedrale Segreta: i capolavori di un Duomo che non ti aspetti
In pochi sanno che il Duomo di Prato custodisce un passaggio nascosto che permette di ammirare un’antica facciata oggi coperta da quella attuale. Attraverso questo percorso si può raggiungere, dalla Cappella della Sacra Cintola, il pulpito esterno di Donatello dal quale avviene l’ostensione della reliquia della Cintola dalla Madonna. Costo: € 20 (incluso ingresso al Museo)

Domenica 14 settembre – Ore 15
Saliamo sul Campanile del Duomo di Prato
Un’imperdibile salita di 127 scalini fino ai 46 metri d’altezza del Campanile di Santo Stefano: un punto panoramico mozzafiato per ammirare Prato dall’alto.
Costo: € 15 – Riservato ai maggiori di 8 anni (i minori solo se accompagnati).

Per prenotare contattare Prato Cultura al 340 510 1749 (telefono e WhatsApp attivo dal martedì al sabato dalle 10 alle 16.30 e la domenica dalle 13 alle 16.30), all’indirizzo info@pratocultura.it o sul sito https://www.pratocultura.it/prossimi-eventi/ La prenotazione diviene effettiva al momento del pagamento.

Le visite guidate di tutto il mese di settembre sono consultabili su www.pratocultura.it