L'opposizione attacca l'amministrazione comunale sugli ultimi episodi di microcriminalità
Ieri la sindaca di Vernio Maria Lucarini è stata ricevuta in Prefettura per un incontro richiesto a seguito dei fatti avvenuti al pub Red Lion e degli episodi di microcriminalità che hanno interessato il territorio nelle ultime settimane. Al confronto hanno preso parte il questore Marco Basile, il tenente colonnello dei Carabinieri Alfredo Cangiano e il maggiore Lorenzo Marzoli della Guardia di Finanza.
“La sicurezza dei cittadini è e resta la priorità – sottolinea la sindaca Maria Lucarini – Ringrazio la Prefettura, la Questura, l’Arma dei Carabinieri e tutte le forze di Polizia per l’impegno quotidiano, così come desidero esprimere un sentito ringraziamento al signor Antonino Giacopello, carabiniere in pensione, per il coraggio e la prontezza con cui è intervenuto in aiuto dell’amico Morganti la scorsa notte. Il suo gesto è testimonianza di quanto sia forte lo spirito di solidarietà nella nostra comunità”.
Il Comune di Vernio ha manifestato la massima disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine, mettendosi a disposizione per ampliare e potenziare il sistema di videosorveglianza, così da rendere più capillare il monitoraggio del territorio.
“Continuiamo a lavorare in piena sinergia con la Prefettura e con tutti i soggetti istituzionali competenti – conclude la sindaca – perché i cittadini sappiano che non sono soli: la loro sicurezza è e rimarrà la nostra priorità”.
Sul tema sicurezza a Vernio interviene nuovamente anche l’opposizione. Secondo il coordinatore locale di Fratelli d’Italia Emanuele Millo “è grave che, a distanza di giorni dai recenti episodi di criminalità, nessun esponente dell’amministrazione comunale si sia fatto vivo, né con il titolare del Red Lion, vittima dell’ennesimo furto, né con il cittadino Antonino Giacopello, carabiniere in congedo che ha prestato servizio a Vernio per decenni, intervenuto coraggiosamente per fermare il ladro della calzoleria Morganti. Un silenzio che la dice lunga sulla visione che questa maggioranza ha del tema sicurezza: marginale, secondario, quasi fastidioso”.
Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Marco Curcio aggiunge: “Per noi la sicurezza è una priorità e chi si mette in gioco per difendere la propria comunità va riconosciuto e ringraziato. Per questo, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale per chiedere che venga conferita una benemerenza ad Antonino Giacopello per il gesto di coraggio e senso civico dimostrato”.
“Non si può trattare di sicurezza sempre solo a parole: servono gesti concreti, riconoscimenti simbolici ma significativi e una presenza costante e visibile delle istituzioni al fianco dei cittadini” – concludono Curcio e Millo.