Le feste dell’Unità non si fermano. Dopo quella della Querce, che si conclude questa domenica, da martedì 16 settembre il testimone passa alla Festa provinciale dell’Unità di Vergaio negli spazi del Circolo Arci “L’Unione”.
L’apertura di martedì 16 settembre avrà come protagonista Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, che alle 21.30 sarà intervistato sui temi dell’attualità politica.
Mercoledì 17 settembre giornata dedicata interamente alla crisi umanitaria di Gaza. Alle 18.30 si terrà l’aperitivo di beneficenza per sostenere le attività di Emergency nella Striscia, seguito alle 21.30 dalle testimonianze di Caterina Zuti Giachetti, infermiera impegnata sul campo a Gaza, Aded Daas, presidente della Comunità Palestinese Toscana, e Valter Albericci, relatore del Piana Fiorentina per Emergency. L’incontro sarà moderato da Elena Dottore e Stefano Ciapini dei GD Prato.
Giovedì 18 settembre il focus si sposta sulle politiche energetiche. Alle 18.30 verrà presentato il libro “Le energie del mondo” con l’autore Gianluca Ruggieri in dialogo con Demetrio Berti dei GD Prato. Alle 21.30 si terrà il dibattito sulle comunità energetiche con la partecipazione di Nicola Ciolini, vicepresidente Plures Multiutility, Gianluca Ruggieri, ricercatore dell’Università dell’Insubria, Giulio Signorini, responsabile energia Legambiente Toscana, Federica Palanghi, presidente del Consiglio comunale di Montemurlo, e Stefano Vivai, vicedirettore CNA Toscana Centro. L’incontro sarà moderato da Alessio Pietrolungo del PD Prato.
Venerdì 19 settembre alle 18.30 si terranno i “Dialoghi sul carcere” con Livia Gionfrida del Teatro Metropopolare, l’illustratrice Domitilla Marzuoli, Andrea Abati di Dryphoto Arte Contemporanea e i docenti del CPIA. L’incontro sarà moderato da Elena Dottore dei GD e Martina Cacciato del PD Prato. La serata proseguirà alle 21.30 con il concerto della Viavai Band.
Sabato 20 settembre alle 18.30 si parlerà di mobilità sostenibile con il coinvolgimento delle associazioni e degli enti del territorio, mentre alle 21.30 si terrà l’incontro “Salute e nuovi bisogni per una società transfemminista”. L’introduzione sarà affidata a Gilda Fronzoni, componente del CPO Regione Toscana, seguita dagli interventi di Roberta Parigiani, avvocata del Movimento Identità Trans, Francesca Torricelli, genetista, e Maria Elisa Serone dell’esecutivo nazionale Confdonne Dem. L’incontro sarà moderato da Luana Bracone e Martina Cacciato.
La festa si concluderà domenica 21 settembre con l’incontro “Cpr: dove i diritti umani si fermano”, alle ore 18.30. Parteciperanno la deputata PD Rachele Scarpa, Gabriele Terranova della Camera Penale di Prato e responsabile CPR di Uopi, e Francesco Lorini del Network Against Migrant Detention. L’incontro sarà moderato da Elena Dottore dei GD e da Martina Cacciato e Maria Logli del PD Prato.
La chiusura alle 21.30 con l’intervista a Christian Di Sanzo, deputato pratese del PD eletto nel collegio Nord e Centro America.
Durante tutti i giorni della festa funzioneranno i servizi di ristorante, pizzeria, “bargiddì”, oltre alla libreria e agli spazi per gli aperitivi politici “drink and think”. Per le famiglie sarà attivo lo spazio bimbi curato da “Le Storie della Mippa”.
La Festa provinciale dell’Unità di Prato si terrà a Vergaio presso il Circolo Arci “L’Unione” in via di Mezzo a Vergaio n. 70.