Banca Alta Toscana, un settembre con 3 eventi dedicati ai soci
L’istituto di credito cooperativo ha organizzato tre iniziative di festa e aggregazione per la compagine sociale
Sarà un saluto all’estate di festa e cultura quello riservato alla compagine sociale di Banca Alta Toscana con tre eventi tutti da scoprire. Il primo appuntamento, “Aspettando Santa Celestina”, è in programma sabato 6 settembre, quando la Banca offrirà ai propri soci un aperitivo a San Marcello Pistoiese in occasione dell’omonima festa patronale. La serata avrà inizio alle ore 21:30 in piazza Giacomo Matteotti e sarà all’insegna della musica anni ’90 con lo show “Crazy 90s”. I soci potranno rivolgersi allo stand della Banca, dove potranno lasciare il loro biglietto e avere in cambio da bere e una porzione di finger food.
Crazy 90s è un format-show unico nel suo genere che, in oltre due ore di spettacolo, riporta il pubblico ai fasti dei favolosi anni Novanta, attraverso i brani di maggior successo che hanno fatto la storia musicale di quel decennio. Ad arricchire l’evento ci saranno i costumi di scena ispirati alle serie tv e ai film del periodo, con contorno di mascotte dei cartoon anni ’90, il tutto sottolineato da straordinari effetti scenici e animazione.
Il secondo appuntamento organizzato da Banca Alta Toscana sarà sabato 13 settembre con la “Festa dei Soci” a Masiano, una cena offerta al socio e ad un suo accompagnatore. Con il biglietto di ingresso riservato, i soci potranno accedere alla festa a partire dalle 19:30 e trascorrere una serata conviviale, allietata da un accompagnamento musicale sul palco del circolo di Masiano, in via di Masiano 10 a Pistoia, dove si svolgerà l’evento.
L’ultima iniziativa che vedrà protagonisti i soci e le socie di Banca Alta Toscana è prevista mercoledì 24 settembre con la “Visita al museo leonardiano a Vinci con apericena”. Un’occasione speciale anche per i più piccoli per conoscere le mille sfaccettature del genio vinciano. In questo caso, socie e soci di Banca Alta Toscana potranno partecipare a una visita guidata del museo leonardiano, che sarà aperto in esclusiva, scegliendo al momento della prenotazione in agenzia il turno di preferenza, alle 18:30 o alle 19:30. Dopo la visita è previsto un ricco apericena preparato da esercenti locali, per rinnovare il legame che Banca Alta Toscana ha con il proprio territorio.
I posti disponibili per le singole iniziative sono limitati e soggetti a prenotazione. L’invito rivolto alle socie e ai soci di Banca Alta Toscana è di recarsi presso la propria agenzia di riferimento e prenotare il biglietto di ingresso a uno dei tre eventi presentati.
“Come gli scorsi anni, a settembre – sottolinea il presidente di Banca Alta Toscana Alberto Vasco Banci – abbiamo voluto organizzare dei momenti di festa e di convivialità, per incontrare i soci e rafforzare il legame con il nostro territorio, anche attraverso la collaborazione con aziende, associazioni e istituzioni locali. In alcuni casi, come la festa del Socio di Masiano e la visita al museo leonardiano, si tratta di iniziative che in passato hanno riscosso successo e che volentieri riproponiamo. La novità è rappresentata dall’evento del 6 settembre a San Marcello Pistoiese: siamo lieti di essere presenti con il nostro stand e di coinvolgere i nostri soci nelle iniziative di festa per Santa Celestina, la patrona della Montagna pistoiese”.