L’evento, firmato Confartigianato, è inserito nella programmazione di EAT PRATO per valorizzare la Mortadella di Prato IGP
Giovedì 18 settembre scorso, il Giardino Buonamici è stato la cornice alla seconda edizione dei Mortadella Days, l’evento firmato Confartigianato e inserito nella programmazione di EAT PRATO, interamente dedicato alla regina della tavola pratese: la Mortadella di Prato IGP.
Protagonisti della giornata i cinque produttori associati a Confartigianato dell’Associazione Mortadella di Prato IGP: Fratelli Conti Orlando e Carlo, Macelleria Marini di Marco Marini & C., Mannori Mario Angiolo di Domenico Mannori & C., Salumificio Ro-Ma di Bresci Rossana & C., Tradizione Salumi di Ivan Magni & C.
Gli showcooking sono stati curati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero F. Datini, guidati dai professori Filippo Traversi e Romeo D’Oronzio, che hanno dato vita a piatti creativi e sorprendenti, capaci di esaltare la versatilità della Mortadella di Prato IGP:
“Gyoza a Prato”, incontro fra culture con mortadella, salsa di soia e agresto di Carmignano
“Rosti di riso e mortadella” con glassa all’agresto
“Cacio, pepe e mortadella”, panino con spuma di mortadella
“Insalata di verdure in osmosi e mortadella”
“Biscottificio Mattei e mortadella”
A impreziosire la serata, anche la partecipazione di Francesco Bernocchi, autore del libro La Mortadella di Prato, che ha portato il suo contributo di cultura e passione per questo prodotto unico.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo, trasformando l’evento in una vera festa per celebrare le eccellenze del territorio e l’inconfondibile Mortadella di Prato IGP.