La Scuola Edile pratese ha vinto l’Ediltrophy Toscana 2025 a Pistoia
FSC Prato, l'ente paritetico Scuola Edile CPT, si è imposta nella competizione di arte muraria promossa da Formedil
La vittoria è stata conseguita grazie alla ditta Di Franco Antonio scelta a rappresentare la nostra Provincia e che ad ottobre parteciperà alle finali nazionali a Bari nell'ambito della Fiera SAIE
Come l’anno scorso a Massa (con la Edil Raffaele), anche quest’anno la scuola edile pratese (FSC – Formazione Sicurezza Costruzione) rappresentata dalla ditta Di Franco Antonio ha conquistato l’Ediltrophy Toscana edizione 2025, la competizione di arte muraria promossa da Formedil che si è svolta presso l’area didattica dell’Ente Cassa Scuola Edile e Cpt di Pistoia. Hanno partecipato squadre di operai specializzati provenienti da tutta la regione, che si sono cimentati nella realizzazione di un manufatto di arte muraria (una panchina), con indicazioni a sorpresa, mettendo alla prova esperienza, tecnica e lavoro di squadra. La squadra pratese, composta dagli artigiani operai Antonio Di Franco e Lucian Gheorghica, proseguiranno la loro avventura a fine ottobre con la finale nazionale a Bari nel corso del SAIE, la Fiera delle Costruzioni. Gioia in casa Di Franco, con il titolare Antonio che ricopre anche la figura di Mastro Formatore Artigiano, una qualifica specifica per i professionisti attenti alla sicurezza e all’organizzazione prevista dal nuovo contratto artigiano dell’edilizia: “E’ stata una bella soddisfazione – dice Di Franco – che ha dimostrato comunque la grande professionalità che esiste nel settore perché tutti i partecipanti sono stati bravissimi. L’edilizia è un bel comparto che offre tante occasioni e spero che i giovani possano sempre più avvicinarsi a questo settore che presenta tante imprese virtuose ed occasioni professionali interessanti. E ora ci concentriamo sulle finali di Bari“.
Soddisfazione anche in Confartigianato Imprese Prato, che ha due consiglieri all’interno della FSC e presso la quale è associata l’azienda vincitrice: “Gli edili di Confartigianato Prato – dice con un pizzico di orgoglio il presidente provinciale di Confartigianato Costruzioni Stefano Crestini – sono un passo davanti a tutti e lo dimostra il fatto che abbiamo bissato il successo dell’anno scorso. Bravi e complimenti ai neo campioni nell’arte muraria che avranno l’onore di rappresentare gli edili di tutta la Toscana alle finali nazionali che si svolgeranno a Bari il 22 e 23 ottobre dove sfideranno i vincitori delle altre regioni d’Italia”. Prato anche nel 2023 aveva ottenuto un prestigioso terzo posto con la MBM Edile a Grosseto.