Sabato 13 settembre la nomina dei capoguardia e l'accoglienza dei nuovi confratelli e consorelle nella sezione. Ecco le altre attività in programma
Nata nel 1988, quest’anno la Misericordia di Grignano celebra il 37° anniversario di fondazione con alcuni eventi che si svolgono dal 13 al 21 settembre. Il primo appuntamento si tiene sabato 13 settembre alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di San Pietro a Grignano, quando durante la celebrazione della messa prefestiva, è prevista la solenne cerimonia di vestizione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle, accompagnata dalla nomina dei nuovi capoguardia. Sarà un momento ricco di significato per la sezione grignanese, occasione preziosa per accogliere chi ha scelto di condividere il cammino di servizio e fraternità della Misericordia. Seguirà una cena sociale per festeggiare insieme l’importante traguardo.
Nei giorni successivi seguono altri appuntamenti. Giovedì 18 settembre, alle 21, nei locali parrocchiali, padre Giulio Vannucci, dei Ricostruttori nella preghiera al Borgo, terrà un incontro formativo aperto a tutti e intitolato: «L’arte di accompagnare. Imparare a morire per imparare a vivere», nel corso del quale si illustrerà il progetto del gruppo «Tutto è Vita», che ha realizzato e gestisce il Borgo omonimo.
Infine, domenica 21 settembre, è prevista una intera giornata di proposte per sensibilizzare e informare la cittadinanza. Alle 9,30, dalla sede di via Fiorentina, parte la corsa podistica, organizzata dal Gruppo Sportivo Asd Misericordia di Grignano. Dalle 10, sempre negli spazi della sede, si terrà invece un «Open Day» con presentazione di aree di intervento e attività formative. Chiude, poi, la giornata e la festa una dimostrazione di soccorso, con impiego di uomini e mezzi che simuleranno, su uno scenario appositamente predisposto, un intervento in situazione di emergenza. Per questa iniziativa, l’appuntamento è sempre domenica 21 settembre, alle 15, in piazza Einstein.
Il Consiglio e il presidente della Misericordia di Grignano, Simone Vannini, invitano tutti coloro che fossero interessati a partecipare a questa festa. Info presso la sede di via Fiorentina 100, tel. 0574-636340.