7 Ottobre 2025

Banchelli (FdI): “Rendere le imprese più competitive”

Il candidato al consiglio regionale per Fratelli d'Italia ribadisce l'importanza di ridurre il consumo di suolo e della “rigenerazione urbana” anche in termini di insediamenti artigianali o industriali.

“Nell’epoca dell’intelligenza artificiale, è necessario un adeguamento della legge 65/2014 per superare gli attuali vincoli urbanistici che frenano lo sviluppo. Un provvedimento sempre più impellente, per i professionisti e le attività produttive: da consigliere regionale, mi impegnerei per sollecitare un intervento di snellimento delle procedure burocratiche. Aziende che intendono ampliare un capannone o aprire un magazzino devono avere la certezza di poterlo fare in tempi brevi, in piena legalità”. Lo sostiene Gianluca Banchelli, candidato al consiglio regionale per Fratelli d’Italia, in termini di urbanistica. Ribadendo l’importanza di ridurre il consumo di suolo e della “rigenerazione urbana” anche in termini di insediamenti artigianali o industriali.

“Non è più pensabile che gli strumenti urbanistici attuali con i loro tempi, i loro vincoli e le loro contraddizioni creino attese e tempi troppo lunghi per l’ampliamento, lo sviluppo ed il consolidamento di tante imprese del territorio – ha proseguito Banchelli – tempi certi di realizzazione di strutture industriali, aziende, anche per chi vuole fare un investimento nella nostra provincia e nella Regione, sono determinanti. Perché lo sviluppo ha bisogno di innovazione e le leggi attuali sono inadeguate”.

“La “semplificazione urbanistica” dovrà riguardare soprattutto quei siti dismessi, abbandonati, da riconvertire, che possono essere il sito di nuove attività ed essere attrattivi nel segno dell’innovazione e dell’ adeguamento alle normative e alle esigenze attuali – ha concluso Banchelli.