10 Ottobre 2025

Il 27 ottobre via alle operazioni di copertura della piscina Colzi-Martini

Una volta installata la copertura, il Comune dovrà verificare l’integrità del rivestimento del piano vasca, delle pareti e del fondo vasca.

Prenderanno il via tra due settimane i lavori di montaggio del pallone per la copertura della vasca da 50 metri della piscina di via Roma. Salvo eventuali problemi legati al maltempo, il cantiere partirà il 27 ottobre. La data è stata condivisa e concordata in occasione delle riunioni operative che si sono svolte nelle settimane scorse insieme al CGFS, gestore dell’impianto, e all’Asl e ha dovuto tenere conto del vicino cantiere della piscina riabilitativa. I lavori per realizzarla sono ripartiti da pochi giorni dopo un lungo stop. Proprio per quanto riguarda l’impianto per la riabilitazione, in questi giorni la ditta – a cui l’Amministrazione commissariale ha richiesto il massimo impegno nel completare questa fase che ha maggior impatto anche sulla viabilità della zona – sta ultimando il montaggio dei prefabbricati e della struttura portante.

Come ogni anno – fa sapere il Comune – il montaggio del pallone sulla vasca da 50 metri della Piscina Colzi Martini comporta il rispetto di alcune prescrizioni imposte dall’Asl e quindi l’avvio di importanti lavori di manutenzione. Una volta installata la copertura, il Comune dovrà verificare l’integrità del rivestimento del piano vasca, delle pareti e del fondo della vasca stessa. Operazioni che devono essere compiute dopo lo svuotamento della vasca, che dovrà poi essere riempita in vista della ripartenza delle attività sportive. Il complesso di queste operazioni richiederà alcune settimane, secondo un cronoprogramma stabilito con l’Asl. Fino al 26 ottobre le società potranno quindi continuare ad usare la piscina di via Roma senza copertura. Come ogni anno, al momento in cui inizieranno i lavori, il gestore dovrà ricorrere a spazi alternativi negli altri impianti cittadini per ricollocare gli atleti dei vari settori in attesa che la Colzi-Martini ritorni disponibile.
A proposito dello Stadio dell’Acqua di Iolo, l’opera tanto attesa dal mondo natatorio che permetterebbe di superare le difficoltà legate alla copertura della Colzi-Martini, il Commissario straordinario, anche dopo l’incontro avuto a Roma col Capo Dipartimento dello Sport, continua a monitorare con attenzione e in via prioritaria il progetto. Oggi si è tenuta una videoconferenza tra gli Uffici comuali, Sport e Salute, il Dipartimento dello Sport, la ditta appaltatrice e i soggetti incaricati della verifica, per accelerare i tempi per l’approvazione del progetto esecutivo e arrivare quanto prima alla posa della prima pietra.