Saranno da scoprire: giardino all’italiana, uliveto, orto, biolago, piante medicinali e bulbose, piante fruttifere in un vero e proprio parco che copre due ettari di territorio
Torna sabato 11 e domenica 12 ottobre l’appuntamento con le Giornate Fai d’autunno, l’evento di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Ottobre del Fai”. La delegazione pratese del Fondo Ambiente Italiano guidata pro tempore da Rosita Galanti, presidente regionale Toscana invita a partecipare alla visita guidata di Villa San Leonardo al Palco. Porte aperte dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso) sia sabato che domenica alla storica villa che domina la città e ai giardini tornati a nuovo splendore (nella foto i lavori al giardino all’italiana). Con i volontari Fai anche la comunità dei “Ricostruttori nella pregheria al Borgo” alla quale la Diocesi di Prato, proprietaria della villa, ha affidato la cura e la gestione degli ambienti. Gli interventi di recupero del giardino sono stati realizzati con i fondi europei del Pnrr.
Saranno da scoprire: giardino all’italiana, uliveto, orto, biolago, piante medicinali e bulbose, piante fruttifere in un vero e proprio parco che copre due ettari di territorio, ripensato in maniera armonica tra l’uomo e la natura.
Informazioni utili – Non occorre prenotare la visita. Si consiglia scarpe comode. Gli spazi non sono accessibili a chi ha ridotta mobilità. Contributo libero a partire da 3 euro a sostegno della missione e dell’attività del FAI. Per gli iscritti al Fai e a chi si iscriverà per la prima volta, la visita è ad accesso prioritario.
A chi si iscriverà per la prima volta al FAI è dedicata una quota promozionale
(-10 euro) per ogni ordine di abbonamenti (singolo, coppia, famiglia).