A Villa Niccolini le riprese del film “Se venisse anche l’inferno”
A febbraio la troupe tornerà nella nostra provincia per girare altre scene a Villa Guicciardini. Le due location messe a disposizione dall'imprenditore Manuele Lo Conte.
Villa Niccolini ha fatto da set per le riprese del nuovo film di Samuele Rossi “Se venisse anche l’inferno”, prodotto da Echivisivi con Solaria Film e MYmovies. Dopo il ciack in Valle D’Aosta Rossi ha girato in questi giorni sull’Appennino Tosco-Emiliano e oggi era a Prato a Villa Niccolini, destinata ad un prossimo intervento di riqualificazione.
La Villa è proprietà dell’imprenditore edile Manuele Lo Conte, titolare della Lo Conte Edile Costruzioni, che l’ha messa a disposizione per le riprese del film. Ascolta le parole di Manuele Lo Conte.
“Se venisse anche l’inferno” racconta la storia del partigiano Gio, deciso a sopravvivere dopo essere rimasto da solo a presidiare un rifugio di montagna sulle Alpi a seguito di un feroce rastrellamento nazi-fascista. Ascolta l’intervista al regista Samuele Rossi.
Dopo questa tappa pratese Rossi tornerà a febbraio nella nostra provincia per girare altre scene del film. La location per il set sarà la splendida Villa Guicciardini di Usella, anche in questo caso messa a disposizione da Manuele Lo Conte.