In programma un convegno sulla Silver Economy. Appuntamento sabato alle 10
L’Anap, Associazione Nazionale Pensionati Confartigianato della Toscana, ha organizzato l’annuale Festa del Socio, che si terrà sabato 29 novembre al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in Viale della Repubblica 277, con inizio alle ore 10. L’evento, che riunisce soci provenienti da tutte le province toscane, è un appuntamento importante di confronto e condivisione sui risultati raggiunti e per discutere su temi e iniziative a tutela e difesa degli anziani e dei pensionati.
Il programma della Festa prevede, dopo i saluti istituzionali del presidente nazionale dell’Associazione Guido Celaschi e di quello regionale Angiolo Galletti, un convegno dal titolo “Invecchiamento attivo e Silver Economy: strategie per il futuro”. Il primo intervento,“ Il Futuro lungo: dalla crisi demografica alla Silver Economy”, sarà di Valentina Boschetto Doorly, del Copenhagen Institute for Futures Studies. A seguire il contributo di Dario Raspanti, ricercatore dell’Università degli Studi di Firenze, sul tema “ Silver Economy: opportunità e criticità”. Le conclusioni sono affidate a Fabio Volponi della segreteria nazionale di ANAP. Il convegno sarà moderato dalla giornalista di Tv Prato Arianna Di Rubba. Nel corso della Festa verranno assegnati anche i premi “Cleto Dini” alle imprese giovanili e femminili toscane che si sono distinte per l’impegno nel sociale e nel lavoro.
Angiolo Galletti, Presidente di ANAP Confartigianato Imprese Toscana, ha dichiarato: “La Festa del Socio è un momento importante in cui celebriamo la nostra comunità che costituisce una risorsa preziosa per la società toscana. Una Toscana che investe sugli anziani è una Toscana che investe su se stessa, sulla sua storia e umanità. Gli anziani sono custodi di saperi e di esperienza e meritano la massima attenzione dalle Istituzioni, specialmente in settori chiave come la sanità e i servizi socio-assistenziali. Il nostro impegno è e rimarrà quello di potenziare la rete di servizi offerti da Confartigianato e di essere una voce ferma e propositiva nel difendere i diritti, il potere d’acquisto delle pensioni e le condizioni di vita dei pensionati”.
In programma il pranzo sociale e nel pomeriggio dalle 15, la visita guidata alle collezioni del Museo Pecci e un intermezzo con Graziano Salvadori. L’associazione ANAP Toscana rappresenta, tutela e difende gli interessi degli anziani e pensionati e conta circa 25mila iscritti. Alla realizzazione della Festa del Socio ANAP 2025 hanno contribuito anche ChiantiBanca e Multienergia Consorzio Energetico.