Al via la campagna straordinaria di sterilizzazione dei gatti liberi
LAV Prato e Oasi Felina La Bogaia, in collaborazione con il Comune di Prato, avviano un progetto innovativo per tutelare tutti i gatti liberi del territorio
La LAV – Lega Anti Vivisezione di Prato e l’Oasi Felina di Prato OdV, in collaborazione con il Comune di Prato, annunciano l’avvio della campagna straordinaria di sterilizzazione dei gatti liberi. Un intervento strutturato, urgente e necessario, pensato per tutelare i felini del territorio e supportare in modo concreto i custodi che ogni giorno si prendono cura delle colonie. La campagna inizierà ufficialmente lunedì 1 dicembre, ma le prenotazioni sono già attive tramite il numero dedicato 351/9190020.
Per garantire che tutti i gatti liberi possano accedere alla sterilizzazione, anche quelli non ancora associati a una colonia censita, il Comune di Prato, su proposta di LAV e dell’Oasi felina La Bogaia, attiverà la “Colonia Felina n. 0”. Si tratta di un’importante strumento amministrativo già utilizzato da altri Comuni virtuosi, che permette di sterilizzare i gatti provenienti da aree non registrate o contesti in cui non è ancora stato individuato un custode ufficiale e assicurare che nessun gatto venga escluso dal progetto per motivi burocratici.
Come si svolgerà la campagna
– I custodi di colonia potranno catturare i gatti in autonomia, nei tempi e nelle modalità ritenute più opportune.
– Contattando il numero dedicato, il custode verrà indirizzato dal gestore del servizio felino verso il veterinario disponibile oppure, qualora si renda necessario, verso la struttura di degenza gestita dai volontari di LAV e dell’Oasi Felina La Bogaia. Saranno proprio i volontari, adeguatamente formati, a occuparsi della degenza pre e post operatoria dei gatti, garantendo cure, monitoraggio e benessere fino alla data prevista per la loro liberazione in sicurezza.
– Per ogni gatto verrà rilasciato un voucher ufficiale di sterilizzazione, da presentare al veterinario aderente.
L’obiettivo è creare un flusso ordinato, sicuro e rispettoso dei tempi di ciascuna colonia, assicurando un percorso unico e coordinato.
Dichiarazioni di Cristiano Giannessi Responsabile Sede di Prato
“Le colonie feline hanno bisogno di strumenti concreti. La Colonia n. 0 e il lavoro di rete permettono finalmente di intervenire anche nelle situazioni più complesse, proteggendo davvero tutti i gatti liberi della nostra città. Ci auguriamo che, anche gli altri comuni oltre a quello di Prato, decidano di ricorrere a questo strumento. Un ringraziamento sincero va a tutte le veterinarie e a tutti i veterinari che hanno scelto di aderire a questa iniziativa: il loro impegno, la loro professionalità e la disponibilità a collaborare rappresentano un tassello fondamentale per rendere possibile un progetto così ambizioso e necessario per il benessere degli animali.”
Dichiarazioni di Cristina Pietrini Responsabile Oasi Felina La Bogaia
“Il controllo delle nascite è la base per prevenire sofferenza animale ed emergenze. Siamo orgogliosi di mettere le nostre competenze e il nostro volontariato al servizio di un progetto che guarda al futuro con responsabilità e rispetto. Questo risultato è il frutto di una collaborazione autentica fra enti ed associazioni, una rete solida che mette al centro il benessere degli animali. Purtroppo esistono persone che preferiscono dividere, creare distanze o alimentare conflitti. Ma l’esperienza ci dimostra che è solo unendo le forze, mettendo a fattor comune competenze e responsabilità, che si può davvero cambiare le cose e migliorare la vita dei gatti liberi della nostra città.”
LAV e Oasi Felina La Bogaia invitano tutti i custodi e i cittadini che si prendono cura dei gatti liberi a partecipare alla campagna e a prenotare quanto prima le sterilizzazioni. Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 351/9190020, dedicato all’assistenza alle colonie feline.