13 Novembre 2025

Confcommercio consegna al Comune di Vernio un documento per il rilancio del commercio

Viabilità e sviluppo urbano coordinato al centro del confronto con la sindaca Lucarini

La Delegazione Confcommercio Val di Bisenzio ha consegnato alla sindaca di Vernio Maria Lucarini un documento di sintesi sulle priorità per il commercio locale, con l’obiettivo di portare avanti un percorso di confronto costruttivo tra imprese e amministrazione. Il documento nasce dall’ascolto delle esigenze delle attività associate dei Comuni di Vernio, Vaiano e Cantagallo, e individua alcuni interventi fondamentali per il sostegno e la crescita del tessuto economico della vallata.
Al primo posto tra le criticità segnalate c’è la situazione della Strada Statale 325, asse viario principale della Val di Bisenzio. Le interruzioni frequenti e la mancanza di una viabilità alternativa rappresentano, secondo Confcommercio, “un ostacolo quotidiano alla competitività delle imprese e alla qualità della vita di cittadini e lavoratori”. La delegazione sollecita quindi “un intervento strutturale e definitivo, da realizzare con il coinvolgimento delle istituzioni regionali e nazionali, per garantire la continuità e la sicurezza dei collegamenti”.
Inoltre, la delegazione propone l’elaborazione di un piano urbano coordinato per il rilancio delle aree commerciali del territorio, capace di integrare urbanistica, mobilità, arredo urbano e marketing territoriale. L’obiettivo è costruire un progetto condiviso di rigenerazione e valorizzazione che unisca pubblico e privato in un’ottica di lungo periodo. “La nostra intenzione – spiega Confcommercio – è aprire un dialogo stabile e concreto con l’amministrazione comunale, nella convinzione che solo attraverso il confronto e la collaborazione si possano affrontare in modo efficace le sfide del commercio di oggi e di domani”. L’incontro con la sindaca Maria Lucarini segna così un nuovo passo nel percorso di ascolto e collaborazione tra istituzioni e operatori economici, con la volontà condivisa di valorizzare le potenzialità del territorio e sostenere la vitalità dei centri della Val di Bisenzio.