Martedì 25 novembre a partire dalle 14 in piazza del Comune, gli agenti saranno a disposizione di chiunque abbia bisogno di condividere una storia o chiedere un consiglio
“…Questo NON è amore”: è il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno arrivando anche a Prato.
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il camper della Polizia di Stato sarà presente in piazza del Comune dalle 14. Gli operatori della Questura e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica saranno a disposizione dei cittadini per distribuire materiale informativo ed ascoltare chiunque abbia bisogno di condividere una storia o chiedere un consiglio. Il camper è un luogo sicuro e protetto, pronto ad accogliere in totale riservatezza eventuali vittime o persone che temono per sé o per un loro conoscente.
“Uniti nell’intento di aiutare le donne a riconoscere anche quelle violenze sottili, invisibili, normalizzate, che spesso precedono gli episodi più gravi – si legge nel comunicato della questura – Durante l’iniziativa inviteremo chiunque a collaborare e a combattere insieme contro questa piaga della società. Parlare è il primo passo, denunciare è un atto di coraggio e non di colpa. Ogni volta che una donna trova il coraggio di denunciare, la comunità intera diventa più forte”.