11 Novembre 2025

La Misericordia di Iolo festeggia 104 anni accogliendo nove confratelli e consorelle

Nell'occasione il presidente della sezione Giovanni Gorini ha confermato la realizzazione di una nuova sede. A Iolo ci sono seicento iscritti, di questi ottanta sono i facenti servizio attivo a favore della popolazione

Grande festa alla Misericordia di Iolo. In occasione del 104esimo anniversario di fondazione, la sezione ha vissuto il rito della vestizione con l’accoglienza di nove confratelli e consorelle. I nuovi ingressi hanno ricevuto la veste nera tipica dell’antico sodalizio della Misericordia domenica scorsa, 9 novembre, nel corso della messa presieduta da don Giancarlo Innocenti, correttore della sezione e parroco di San Pietro a Iolo.

Alla giornata di festa erano presenti il proposto dell’Arciconfraternita della Misericordia di Prato Gianluca Mannelli, il provveditore Carlo Scardazzi, il governatore Laila Minelli e alcuni membri del Magistrato. Dopo la cerimonia, nel teatro parrocchiale Antonio Goti, il presidente della sezione Giovanni Gorini e il proposto Mannelli hanno ringraziato i confratelli e le consorelle di Iolo per l’impegno giornaliero nel rispondere ai vari servizi che la Misericordia offre alla comunità locale e alla città di Prato.

 

 

Il presidente Gorini ha confermato la donazione alla Misericordia di Prato della vecchia sede della Democrazia Cristiana di via Gherardacci, un immobile la cui vendita servirà a finanziare la realizzazione della nuova sede della sezione di Iolo. La festa si è conclusa con un grande pranzo sociale allestito dai volontari dell’Asd Jolo Calcio presso il campo sportivo Otello Fantaccini.

Alcuni numeri della Misericordia di Iolo. La sezione può contare sull’impegno di circa ottanta confratelli e consorelle facenti servizio che portano avanti vari servizi come l’emergenza per conto della centrale 118. Gli iscritti sono oltre seicento. Nella sede di via Saffi la sezione dispone di un centro prelievi e ambulatori medici. Il parco mezzi è composto da due ambulanze, cinque furgoni attrezzati per il trasporto socio sanitario e una autovettura.