Stanziati oltre 138mila euro per cofinanziare le gite scolastiche di infanzia e primarie
Supera i 620mila euro l’investimento stanziato dall’Amministrazione Commissariale per vari lavori già conclusi in asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado. Si va dal rifacimento della copertura di impermeabilizzazione (nido Astrolabio, primaria Mascagni, Filzi, Ser Lapo Mazzei, Don Bosco e De Andrè) e posa di sistemi anticaduta, al rifacimento di pareti in vetrocemento (secondaria Salvo D’acquisto), la sostituzione di cancelli e ingressi (primaria Crocini e secondarie Marcocci e Buricchi) e interventi sui servizi idrici e igienici (primarie Manzi, Calvino, Ammannati e Le Fonti). A questi interventi si aggiunge anche quello al Liceo Classico Cicognini di via Baldanzi, il cui immobile è di propretà del Comune, dove sono state sostituite le lesene danneggiate sulla facciata del cortile interno. I lavori sulle strutture, con l’obiettivo di renderle sicure e confortevoli, si aggiungono agli altri finanziamenti che recentemente il Comune ha destinato alle scuole. Tra questi gli oltre 138mila euro per tre anni scolastici ,fino al 2028, per sostenere le gite delle scuole dell’infanzia statali e comunali ed alle primarie degli Istituti comprensivi pratesi nei principali luoghi di interesse storico, artistico e culturale del territorio. In base all’Accordo quadro con Autolinee Toscane e Cap, questo consentirà alle scuole di fruire di 15 gite annue con costi di trasporto supportati dal Comune di Prato, mentre a carico della scuola rimarrà un costo simbolico di 40 euro a gita.
L’intervento rientra nell’insieme dei servizi erogati dalla Pubblica Istruzione del Comune di Prato agli studenti e alle famiglie pratesi che frequentano istituti scolastici del primo ciclo di istruzione, tra cui il trasporto scolastico con quasi 300 iscritti, la mensa con 9.157 pasti serviti ogni giorno, le cedole librarie per garantire alle famiglie l’acquisto gratuito dei libri di testo per la scuola primaria, il servizio di pre e post scuola ed altri ancora. Proprio sul pre e post scuola si è tenuto in Palazzo comunale un nuovo incontro di monitoraggio tra l’Amministrazione Commissariale, i funzionari della Pubblica Istruzione e i rappresentanti dei genitori: quest’anno il servizio è stato assegnato con gara d’appalto ad una nuova cooperativa e il Comune intende mantenere alta l’attenzione sulla qualità in collaborazione con le famiglie, che al momento si sono dette soddisfatte.
Sempre con l’obiettivo di favorire servizi puntuali e celeri, è stata inoltre rinnovata la convenzione con le scuole per i beni di consumo e le piccole manutenzioni, con la quale il Comune di Prato eroga un contributo di 150mila euro agli istituti scolastici per provvedere ad esempio ad acquisti di cancelleria, riparazioni e acquisti manutenzioni che esulano da investimenti più importanti.
Altri 150mila euro sono stati invece destinati a sosterere l’offerta formativa delle scuole, con progetti di inclusione scolastica, di contrasto al disagio e alla dispersione e altri dedicati all’inclusione degli studenti con disabilità o con bisogni educativi speciali.
Attenzione alla didattica quindi, ma non solo. Come è noto al Comune di Prato sono stati assegnati 38mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, che consentiranno di finanziare telecamere di videosorveglianza in due istituti scolastici della città e interventi straordinari dell’Unità cinofila della Polizia municipale nelle scuole.