A disposizione ancora quasi 600mila euro che potranno essere usati per un nuovo intervento a favore del distretto tessile
Sono 149 le imprese tessili pratesi che hanno beneficiato delle risorse provenienti dal finanziamento di 10 milioni di euro per il distretto previsto dal Decreto Ministeriale del 25 luglio 2022: è partito da questa fotografia il Tavolo di Distretto riunito oggi in Palazzo comunale dal Commissario Straordinario su istanza del mondo economico, sindacale e produttivo. Erano presenti il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli, l’Europarlamentare Francesco Torselli, i Parlamentari Christian Di Sanzo, Chiara La Porta ed Erica Mazzetti, il consigliere regionale Matteo Biffoni, i rappresentanti della Camera di Commercio di Pistoia e Prato e delle categorie economiche e sindacali.
Nei quattro bandi pubblicati a seguito della misura sono stati erogati 8 milioni, più le risorse dedicate ai progetti di sistema per l’intera filiera. Dalle rendicontazioni dei bandi è emerso che a seguito dei minori utilizzi del budget e di rinunce da parte di alcune imprese, risultano economie per 578.149 euro complessivi che potranno essere riulizzati per un nuovo intervento a favore del distretto tessile. E’ inoltre possibile integrare tali risorse con eventauali residui dei progetti di sistema al fine di potenziare l’impatto dell’intervento.
E’ emerso in modo unanime che la destinazione delle somme residue sia per progetti di rafforzamento della filiera produttiva. Sarà compito del Tavolo tecnico, che si riunirà quanto prima, stabilire la modalità ottimale di distribuzione: “Le organizzazioni sindacali e del mondo economico e produttivo mi hanno chiesto la riattivazione del Tavolo di Distretto, in cui mi sono assunto il compito di “facilitatore” nell’ottica del confronto e della collaborazione – afferma il Commissario – L’incontro di oggi assume particolare rilievo per la presenza del Sottosegretario e dei Parlamentari”.
Le categorie economiche e sindacali e i rappresentanti istituzionali hanno ringraziato il Commissario per la continuità nella convocazione del Tavolo di Distretto, ribadendo l’unità di intenti a tutela del manifatturiero pratese e dei suoi lavoratori.
“Un punto fondamentale è la tutela e il rafforzamento dell’intera filiera tessile nell’attuale contesto, nazionale e internazionale, e la definizione di strategie programmatiche di strategia e visione. Sarà indispensabile, adesso, istituire una piattaforma digitale progettuale per il settore ma anche una finanza agevolata come linfa vitale delle imprese con finalità ben definite. Come sempre, in qualità di parlamentare del territorio, ho partecipato con grande piacere e ho presentato alcune delle priorità per il nostro distretto, ribadendo la mia collaborazione con tutti i soggetti interessati per individuare e prevedere emendamenti principali da presentare nella legge di bilancio in discussione, consapevole delle risorse pubbliche a disposizione”, ha detto Erica Mazzetti, deputata pratese di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI.