Repressione da un lato, prevenzione dall’altro. La questione sicurezza in centro è una delle priorità nell’agenda del sindaco Matteo Biffoni. Mentre la città si appresta a vivere i tanti eventi previsti dal “Settembre Pratese”, la giunta comunale sta già lavorando ad un piano di interventi per riqualificare e rendere più vivibile il centro storico. Lo ha confermato il sindaco in un’intervista rilasciata a Tv Prato, a margine della Festa di mezza estate la sera di Ferragosto. Alcune azioni sono già state condivise e messe in campo in collaborazione con la Questura ed il coordinamento della Prefettura (vedi il potenziamento dei servizi straordinari di controllo nei punti caldi della città), altre partiranno a breve. Biffoni ha promesso “tolleranza zero” nei confronti di chi delinque. “Cacceremo dal centro storico chi è qui per commettere reati” ha affermato il primo cittadino, ricordando però che la repressione da sola non basta. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso, ad esempio, di riproporre il bando per incentivare nuove aperture di negozi in centro storico (già sperimentato con successo dalla passata giunta Cenni) e di investire importanti risorse in tema di decoro urbano, d’intesa con le associazioni dei commercianti. “Un centro più bello, curato e vissuto aiuta a contrastare la criminalità” ha detto in sostanza Biffoni. In programma anche un incontro con Cap per ridiscutere il servizio di trasporto pubblico da e verso il centro.
Commenti