13 Gennaio 2025

Apre lo sportello Comune vicino: i cittadini potranno segnalare i problemi delle frazioni

Dalla sicurezza al decoro, passando per le buche e la sicurezza stradale le segnalazioni saranno prese in carico dall'amministrazione.


Ha preso avvio oggi lo sportello “Comune vicino”, un presidio dell’amministrazione comunale per ascoltare i bisogni delle frazioni e raccogliere le segnalazioni dei cittadini. Lo sportello assolverà in parte a quelle che erano le funzioni delle circoscrizioni. L’amministrazione ne aprirà quattro. Il primo, inaugurato oggi, è quello per la circoscrizione ovest. E’ operativo proprio all’interno dei locali dell’ex circoscrizione in via Isidoro del Lungo a Galciana. Sarà aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 12. Giovedì sarà invece aperto il secondo punto, all’ex circoscrizione nord in via VII Marzo. Lo sportello sarà operativo tutti i giovedì dalle 9 alle 12. Poi sarà la volta degli sportelli per la zona est e la sud.
<Per noi è un progetto strategico, lo volevamo con grande forza perché sentivamo la necessità di arrivare in maniera più capillare possibile vicino alle persone – ha detto la sindaca Ilaria Bugetti – in qualche modo è un prolungamento stesso dell’amministrazione comunale. Servirà per ascoltare le esigenze, le criticità, ma anche per dare informazioni sui servizi e i progetti dell’amministrazione>.
I cittadini potranno segnalare problemi e criticità, recandosi allo sportello senza appuntamento.
<Per l’amministrazione la presenza fisica nei quartieri e le circoscrizioni è importantissima. Come assessorati lavoreremo sulle segnalazioni sia per risolverle sia per progettare nuove opere> ha aggiunto l’assessore alle frazioni del Comune di Prato Marco Sapia.
A gestire il servizio di prossimità sarà Giovanni Mosca, collaboratore della sindaca Ilaria Bugetti con il compito di raccogliere le segnalazioni delle periferie e favorire il raccordo con l’amministrazione, che si confronterà poi con l’assessore alle frazioni Marco Sapia e il resto della giunta a seconda delle aree di competenza delle segnalazioni emerse.
<Il nostro compito sarà quello di dare sempre una risposta alle richieste dei cittadini – ha detto il referente del servizio Giovanni Mosca – compilando un modulo raccoglieremo le segnalazioni, poi una volta presa in carico la situazione il cittadino verrà richiamato per comunicargli l’esito della richiesta>.
Le segnalazioni possono variare dalle buche al dissesto dei marciapiedi, fino all’illuminazione o la pericolosità degli incroci. Dalla sicurezza e il decoro urbano al trasporto pubblico.
Per le segnalazioni, oltre a recarsi allo sportello, si può anche contattare il numero 0574 1836362 o scrivere alla mail comunevicino@comune.prato.it