Una vera e propria odissea per ricevere una raccomandata. E’ quella che sta vivendo un’anziana pratese di quasi 90 anni. A raccontare la vicenda alla nostra redazione è stata la figlia. La raccomandata è stata spedita il 6 aprile del 2024. Solo il 6 dicembre, quindi ad otto mesi di distanza, alla signora è stata recapitata. Anzi, sarebbe meglio dire, le è stato notificato il tentativo di consegna, perché come spesso accade le è stato lasciato solo il cedolino di mancato recapito, con la specifica di poterla ritirare in un vicino ufficio postale. La figlia dell’anziana per 4 volte si è recata in ufficio postale senza riuscire mai ad avere la raccomandata. Si è anche rivolta al servizio clienti delle Poste senza avere risposta. Non sa chi sia il mittente né quale sia l’oggetto della raccomandata. “E’ passato quasi un anno, abbiamo perso molto tempo nel tentativo di recuperarla e mia madre è preoccupata perché non sa quale sia il contenuto” ha raccontato amaramente la donna.
Intanto della mancata raccomandata, che ad aprile compirà un anno di “sparizione”, non si hanno notizie.