Creare un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco a Vernio. È la proposta avanzata dalla delegazione di Fratelli d’Italia che stamani ha visitato il comando provinciale dei vigili del fuoco di via Paronese. Durante l’incontro, a cui erano presenti anche la comandante Maria Vincenza Saccone e la deputata pratese Chiara La Porta, sono state analizzate le principali criticità operative del territorio, le strutture, i mezzi e il personale in servizio. Fra i problemi emersi c’è quello relativo alla distanza, e ai tempi di percorrenza, tra le caserme di Prato e la Valle del Bisenzio.
Visti anche gli incendi che ultimamente hanno interessato Vaiano e Montepiano, Marco Curcio, capogruppo di Fratelli d’Italia a Vernio ed Emanuele Millo, consigliere comunale di Cantagallo e coordinatore FdI a Vernio hanno proposto la creazione di un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco a Vernio. Questa soluzione, insieme al distaccamento volontario esistente a Vaiano, garantirebbe una copertura completa della vallata e tempi rapidi di risposta in caso di emergenza. A ulteriore supporto della loro proposta, i consiglieri hanno evidenziato la presenza della linea ferroviaria “Direttissima”, con il suo continuo transito di treni passeggeri e merci. Proprio a Vernio è presente l’imbocco alla Grande Galleria dell’Appennino, lunga oltre 18 km, tristemente nota per l’attentato mafioso al rapido 904 di cui è recentemente ricorso il 40° anniversario. La parlamentare Chiara La Porta, dopo aver ascoltato le problematiche sollevate, ha assicurato che seguirà da vicino la questione e si attiverà affinché venga approfondita nelle sedi opportune, coinvolgendo anche il sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, funzionario dei vigili del fuoco in aspettativa, che nella sua carriera ha prestato servizio anche presso il comando provinciale di Prato.