15 Maggio 2025

Massimo Iannelli diventa il nuovo presidente di Slow Food Prato

Si rinnovano i vertici di Slow Food per il mandato 2025/2029 che vedono alla guida Massimo Iannelli e il giovane Filippo Lucchini

Valorizzare le eccellenze gastronomiche pratesi, ma anche le imprese e le persone che fanno eccellenza per un’alimentazione sana, giusta e pulita.  Questi gli obiettivi del nuovo gruppo dirigente della condotta di Slow Food Prato, una delle più importanti della Toscana che conta circa cento iscritti. Massimo Iannelli, nuovo presidente eletto a fine marzo ha elencato i nuovi impegni di Slow Food. “Nel solco di quanto costruito prima di me e di noi come consiglio direttivo, l’impegno costante è quello di riportare al centro una alimentazione giusta e sana che sfugga dalla frenesia dei tempi di oggi. L’alimentazione è tempo di vita, di convivialità, di conoscenza reciproca, di amore per il territorio. Si realizzeranno eventi, ma anche formazione all’alimentazione e alle eccellenze del nostro territorio che ha i presidi del Fico secco di Carmignano e quello della Mortadella di Prato” spiega il presidente.

Assieme a Iannelli, Filippo Lucchini, studente universitario, è il giovane vicepresidente della condotta pratese. “Slow Food è si’ internazionale, ma retta dalla forza e dai volontari delle condotte locali- ha detto Lucchini – i giovani possono avvicinarsi a questo mondo, ad una associazione che coniuga la buona alimentazione con l’equità ambientale e la giustezza sociale e scoprire un interesse che va oltre le apparenze del mondo di oggi”.

Massimo Iannelli prende il posto di Luisa Peris, storica formatrice di Slow Food. “Ricordo che proprio a Prato è nata anni fa la prima Accademia del Gusto- ha precisato Peris – e che proseguiremo nelle tante iniziative proprie di Slow Food”. Nel 2027 Slow Food Prato compirà 40 anni di vita. Fanno parte del nuovo consiglio direttivo di Slow Food: Maria Rossella Bencini Tesi, Pasquale Campanile, Petronel Neculaes, Claudia Del Pace, Alessandro Formichella, Franco Papini, Luisa Peris e Alessandro Venturi.