14 Luglio 2025

Estra Pistoia Basket: novità nell’organigramma societario per la stagione 25/26

La società di via Fermi ha ufficializzato l'ingresso di Dario Baldassarri e Marco Bracci


Una conferma all’interno della società biancorossa e un ingresso che però già da tempo collabora con la Pistoia dei canestri. Dario Baldassarri – per espressa volontà dei vertici del club – è stato nominato come Responsabile dei Rapporti Istituzionali della società. Il professor Marco Bracci – che già da anni è un volto di riferimento nei legami tra Pistoia e Gonzaga entra ufficialmente a far parte della società biancorossa come Responsabile Relazioni con Università e Study Abroad Programs. 

Due inserimenti importanti per una società che vuole si sta sempre più strutturando al suo interno per ripartire al meglio sia in ambito sportivo che dietro la scrivania. Oltre a questi nuovi innesti si attendono altre novità dalla Lumosquare.

LE PAROLE DI BALDASSARRI E BRACCI

Sono contento di poter dare il mio contributo alla vita della società – dichiara Dario Baldassarri – ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata: cercherò di ripagarla con serietà, rispetto dei ruoli e spirito di collaborazione. Penso che oggi sia importante lavorare con concretezza e coerenza per rimettere in moto energie positive attorno al Pistoia Basket. Le difficoltà che abbiamo attraversato hanno lasciato un segno, ma è il momento di concentrarsi su ciò che possiamo costruire, insieme, guardando avanti. La credibilità verso tifosi, sponsor e istituzioni si riconquista nel tempo, con comportamenti solidi ed il lavoro quotidiano. Le parole contano, ma sono i fatti a fare davvero la differenza. C’è bisogno di presenza, ascolto, costanza e rispetto: elementi semplici, ma essenziali per consolidare la fiducia di chi ci sta vicino. Da parte mia, ci sarà il massimo impegno e la volontà di contribuire con convinzione al percorso che abbiamo davanti”.

“Quando il DG Di Nino mi ha proposto di assumere questo incarico non ho esitato un attimo – afferma il professor Bracci – una scelta che si è rafforzata anche grazie alla conoscenza fatta con il Presidente David, che ho percepito immediatamente essere una persona di sport e per lo sport. Nella mia vita il basket giocato ha avuto un ruolo fondamentale e, quando è iniziata la collaborazione con Gonzaga University, ho capito che pallacanestro e mondo accademico hanno davvero molto in comune. In tale contesto sta emergendo chiaramente la necessità sia di dialogare con le istituzioni universitarie toscane – Firenze in primis – sia di approfondire relazioni strategiche con le realtà cosiddette “study abroad” nord-americane che rappresentano da molti anni un valore sociale, culturale ed economico davvero significativo. Creare queste relazioni è fondamentale per un club sportivo che vuole essere protagonista, come sta facendo Pistoia Basket grazie alla partnership con Gonzaga University. Mi appresto, in questa avventura, a mettere a disposizione del club le competenze maturate nel corso della mia pluriennale esperienza in ambito accademico, cercando di far avvicinare ancora di più il variegato mondo universitario a quello biancorosso”

crediti foto: Pistoia Basket 2000