26 Agosto 2025

Elezioni regionali, Alleanza Verdi e Sinistra presenta i candidati del collegio pratese

Capolista è Alessio Laschi, capogruppo in consiglio comunale a Montemurlo e segretario provinciale di Sinistra Italiana

Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) presenta i propri candidati del collegio di Prato al consiglio regionale della Toscana per le elezioni in programma il 12 e 13 ottobre. Il partito è inserito nella coalizione di centrosinistra a sostegno di Eugenio Giani presidente.

Il capolista di Avs è Alessio Laschi, capogruppo in consiglio comunale a Montemurlo e segretario provinciale di Sinistra Italiana. Padre di due bimbe, lavora nel settore tessile da oltre vent’anni. Da sempre impegnato nell’associazionismo e nello sport, vuole contribuire alla crescita e al benessere del suo comune. L’esperienza nell’Edilizia Pubblica Pratese lo ha avvicinato ai bisogni abitativi delle famiglie: per questa ragione crede sia importante garantire politiche pubbliche ed eque. Come segretario provinciale di Alleanza Verdi-Sinistra ha attraversato ogni angolo della provincia di Prato, scoprendo le sue bellezze, le sue fragilità e le sue sfide quotidiane. “Mi candido perché voglio una città più verde, più giusta, più nostra” dice.

Gli altri candidati sono:

Eleonora Cossu – Insegnante di Chimica al Buzzi, Eleonora è tornata in politica con Sinistra Unita Prato alle scorse amministrative e adesso con Sinistra Italiana dopo tanti anni di assenza. Da oltre 30 anni Eleonora è anche una professionista esperta in sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente: “Sento forte la responsabilità di portare la mia esperienza e la mia voce nel dibattito pubblico, per una politica vicina alle persone e alle loro reali esigenze” afferma la candidata.

Lorenzo Terreni – Ingegnere ambientale di 49 anni, pratese. Lorenzo si occupa di sicurezza nei luoghi di lavoro, ma ha sviluppato un forte interesse per la tutela ambientale e la gestione sostenibile del territorio. Gli stanno particolarmente a cuore la sicurezza idrogeologica, resa più urgente dai frequenti eventi meteo estremi, e il consumo di suolo, che incide sull’equilibrio ambientale e sulla qualità della vita urbana. “Mi riconosco nei valori della Sinistra” dice.

Denise Benincasa – Giovane donna di Vaiano, determinata e attenta all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Denise è laureata in lingue e ha vissuto a Londra, a Parigi e a Berlino per motivi di lavoro. Coltiva la passione politica fin da giovane e afferma: “Mi impegno per l’inclusione, l’ecologia, la mobilità sostenibile, la sanità, la sicurezza sul lavoro, la giustizia e diritti dei lavoratori. Mi candido per promuovere un futuro più verde, equo e solidale.”

Niccolò Sanesi – È il più giovane dei candidati di Avs, 24 anni e arriva direttamente da UGS, Unione Giovani di Sinistra. Laureato in Lettere a Siena, Niccolò Sanesi è stato rappresentante d’istituto e poi presidente della Consulta degli studenti. “Viviamo un momento difficile, ma è proprio adesso che dobbiamo agire. Non possiamo lasciare che altri decidano per noi. Fare politica, per me, significa prendersi cura delle persone, delle strade e degli spazi che viviamo ogni giorno. Serve ascolto, coraggio e voglia di costruire alternative vere”.

Ilenia Cavaciocchi – Di Carmignano, è laureata in Giurisprudenza e lavora nel settore amministrativo, in qualità di responsabile cura la progettazione e l’indizione di gare pubbliche, in particolare nei settori dell’energia e dell’efficientamento energetico. È consigliera comunale a Carmignano e si occupa di volontariato. “Queste esperienze – afferma – mi hanno avvicinato al territorio, insegnato ad ascoltare e hanno rafforzato l’importanza della condivisione e del rispetto”.