L'associazione, che riunisce i comitati cittadini, organizzerà due eventi pubblici sui temi della sicurezza e dell'economia
Il commissario straordinario del Comune di Prato Claudio Sammartino ha ricevuto i rappresentanti di AttivaPrato, l’associazione che dal gennaio 2024 riunisce i comitati pratesi e si batte per promuovere gli strumenti della partecipazione. All’incontro hanno partecipato il presidente di AttivaPrato Paolo Sanesi, il vicepresidente Carlo Ceragioli e uno dei soci fondatori, Pasquale Petrella, i quali hanno illustrato al commissario l’attività svolta dall’associazione, impegnata nel riscrivere il regolamento comunale sulla partecipazione civica – un lavoro rimasto a metà a causa del commissariamento del Comune – e nell’educare i cittadini a servirsi degli strumenti sulla partecipazione, in modo da interloquire direttamente con l’amministrazione comunale e cercare di portare le proprie idee per migliorare le realtà locali.
Positiva l’impressione ricavata da AttivaPrato: “Il commissario Claudio Sammartino conosce molto bene il regolamento sulla partecipazione civica e ne auspica il miglioramento anche con la previsione di nuovi istituti” riferisce l’associazione.
Nell’occasione Paolo Sanesi ha anticipato i prossimi due convegni che AttivaPrato ha in ponte di organizzare: uno sulla sicurezza e sulla legalità con la presenza di autorevoli figure locali, e l’altro su economia e strutture democratiche. Il commissario Sammartino ha dato la piena disponibilità a mettere a disposizione strutture comunali per l’organizzazione dei due eventi.
Infine, l’associazione AttivaPrato, dopo la pausa estiva, comunica ai propri soci e a tutti i cittadini interessati che lunedì 15 settembre prossimo riprenderà gli incontri assembleari con inizio alle 21 nel Centro sociale Bernardi in via Tintori 62.