Al mattino il Solenne pontificale in Duomo. Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta su TV Prato: canale 75 del digitale terrestre e in streaming su www.tvprato.it oppure tramite l'App TV Prato Mobile
Una festa che unisce fede, tradizione e identità. E’ l’8 settembre, giorno della Natività di Maria, la festa di Prato in cui si rende omaggio alla sacra cintola custodita in Duomo, simbolo religioso e civile della città. Le celebrazioni inizieranno al mattino alle ore 10,30 in Duomo con il Solenne Pontificale. A presiedere il rito, il vescovo di Prato Giovanni Nerbini ha invitato monsignor Giovanni Roncari, vescovo emerito di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello. Concelebra il clero diocesano, sono presenti le istituzioni cittadine. Al termine benedizione con il Sacro Cingolo mariano per i malati e offerta dei ceri per la cappella della Madonna da parte dell’amministrazione comunale con il Commissario Straordinario Claudio Sammartino.
Alle 17 rosario del Sacro Cingolo, alle 17,30 vespri, presente il Capitolo di Santo Stefano, alle 18 la messa. Alle 20 è prevista la partenza del Corteggio storico con i rintocchi della campana di Palazzo Pretorio – “la Risorta” – che annuncerà l’uscita del Gonfalone da Palazzo comunale e la partenza del tradizionale corteo per le vie e le piazze del centro, a cui prenderanno parte i gruppi storici della Provincia di Prato e delle Province limitrofe e le rappresentanze delle città gemellate.
Come sempre, ad accogliere i figuranti in piazza Duomo ci saranno le autorità cittadine. Sul lato di Palazzo Vestri saranno collocate 500 sedie per il pubblico e due maxischermi sul lato di Palazzo vescovile e di Corso Mazzoni. Al termine del Corteggio storico, il momento clou dei festeggiamenti con l’Ostensione della Sacra Cintola.Il rito sarà officiato dal vescovo Nerbini.
TV Prato seguirà come sempre le celebrazioni dell’8 settembre in diretta: al mattino alle ore 10,30 il Solenne pontificale in Duomo, poi dalle ore 19 da piazza Duomo “Aspettando la festa”, per poi proseguire con il racconto del Corteggio storico e infine l’Ostensione della Sacra Cintola. La diretta potrà essere seguità sul canale 75 del digitale terrestre e in streaming su www.tvprato.it oppure tramite l’App TV Prato Mobile.