16 Settembre 2025

Cultura ri-genera comunità, domani al Centro Pecci l’iniziativa “collettiva e condivisa”

L'evento è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Oltre 60 le istituzioni e associazioni che partecipano.

Cultura ri-genera comunità. È il titolo-tema dell’iniziativa “collettiva e condivisa” promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci che si svolgerà domani, mercoledì 17 settembre. L’appuntamento è per le ore 14 al Centro Pecci.

Sono già oltre sessanta le istituzioni e le associazioni culturali che hanno confermato la loro partecipazione, in quaranta hanno inviato contributi scritti che sono serviti a definire le diverse tematiche dell’incontro, un’opportunità per discutere e condividere alcuni temi, per rilanciare il lavoro culturale, impegnandosi coralmente per la comunità pratese del futuro.“L’iniziativa parte dalla convinzione che la cultura possa, in questo momento, svolgere un ruolo cruciale, proporsi come momento di rigenerazione, luogo fondativo della comunità, capace di ascoltare i suoi bisogni profondi e liberare le sue potenzialità migliori”, mettono in evidenza gli organizzatori.

L’invito corale è stato rivolto alle maggiori istituzioni culturali del territorio, alle istituzioni che si occupano di formazione e ricerca, alle associazioni e alle singole persone. Dopo la registrazione dei partecipanti è previsto il saluto dei rappresentanti della Regione Toscana e del Comune di Prato. La presidente della Fondazione, Diana Toccafondi, e il direttore del Pecci, Stefano Collicelli Cagol introdurranno i lavori spiegando la ragioni dell’incontro.  Il programma, con gli interventi dei presenti, è articolato su quattro sessioni che tratteranno i seguenti temi: cultura e futuro, cultura e cura, cultura e saperi, cultura e territori. Reti o reticolati? È la domanda a cui si cercherà di rispondere nel dibattito, moderato dal giornalista Giorgio Bernardini, che concluderà l’iniziativa.