Saranno le imprese e il coraggio di Amadeo Peter Giannini, il figlio di immigrati italiani che fondò la Bank of Italy, diventata poi Bank of America, al centro della riflessione dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili in occasione della festa del protettore, San Matteo. L’iniziativa si svolgerà venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 17, nella sede del Palazzo delle Professioni, in via Pugliesi 26.
“Non si può morire per un dollaro: la rivoluzione di Amadeo Peter Giannini”, è il titolo dell’iniziativa che, dopo i saluti introduttivi del presidente Filippo Ravone, vedrà gli interventi del commercialista riminese Simone Selva, curatore della mostra su Giannini presentata al recente Meeting per l’amicizia tra i popoli, e della professoressa Mariella Carlotti, storica dell’arte e preside del Conservatorio San Niccolò. La vicenda di Amadeo Peter Giannini è affascinante: siamo di fronte a un pioniere e innovatore del credito che fonda il suo impegno sul valore delle persone e sul benessere condiviso della comunità.
“Gli italiani nel mondo, vita e musiche che hanno cambiato la storia”, è il tema del San Matteo 2025 che con Giannini vede protagonista anche Ennio Morricone. Alle 21, nella sala teatro del Palazzo delle Professioni, l’Ensemble Terzo Tempo, diretta dal maestro Massimo Barsotti, presenterà infatti un emozionante concerto con le straordinarie musiche del maestro Morricone.
La giornata di festa inizierà il mattino alle 8.30, in Cattedrale, con la celebrazione della messa officiata dal vescovo, monsignor Giovanni Nerbini.