23 Settembre 2025

Il duomo dall’alto e i suoi capolavori da vicino in un video spettacolare

Domenica 28 settembre presentazione del video che racconta le bellezze della cattedrale di Prato «catturate» dalle immagini di un drone

L’Opera del Duomo di Prato – la Fabbriceria della Cattedrale – presenta, domenica 28 settembre alle ore 16,45 nella cattedrale di Santo Stefano, il breve video «Il Duomo di Prato», un progetto realizzato e donato all’Opera da Claudio Maddaleno, Stefano Rosati e Claudio Cerretelli. Nel filmato – che mostra una piccola parte delle originali riprese appositamente realizzate da Dronefly Prato e collaboratori -, montaggio e postproduzione sono di Claudio Maddaleno, fotografia e coordinamento di Stefano Rosati, i testi di Claudio Cerretelli.

In circa dieci minuti sono tratteggiate la storia e le opere presenti nella cattedrale, il monumento più rappresentativo della nostra città per importanza storica e stretto rapporto con la reliquia della Sacra Cintola – da secoli considerata il tesoro più prezioso della città -, ma anche per l’assoluta qualità degli artisti che hanno contribuito a impreziosirla: Giovanni Pisano, Agnolo Gaddi, Donatello, Paolo Uccello, Filippo Lippi, fino ai contemporanei Bob Morris e Pino Spagnulo, solo per citare i più noti.

La fabbriceria, che ha tra i suoi compiti la valorizzazione della cattedrale, si è voluta dotare di un agile strumento di comunicazione, una sorta di biglietto da visita utilizzabile, oltre che in ambito cittadino, a supporto e integrazione di eventi nei quali venga presentata l’attività dei pratesi. Il filmato, infatti, potrà essere richiesto e utilizzato gratuitamente in occasione di fiere e manifestazioni in Italia e all’estero, in modo da richiamare il valore e le solide tradizioni di una città che è invece purtroppo ricordata spesso per le disfunzioni economiche, politiche e sociali. Anche in vista delle finalità promozionali e didattiche si prevede che possa essere realizzata una versione in lingua inglese e cinese del filmato.