8 Novembre 2025

In tanti in Duomo per l’ultimo saluto a Piero Ceccatelli

Il rito presieduto da mons. Stancari, suo insegnante di liceo: "Ha vissuto la sua professione di giornalista come una missione che sa costruire ponti"

Familiari, amici, esponenti delle realtà cittadine e colleghi di lavoro. Un abbraccio corale per l’ultimo saluto a Piero Ceccatelli stamani nella Cattedrale di Santo Stefano, circondato oggi come in vita da tanto affetto e stima. Le esequie sono state presiedute da monsignor Carlo Stancari – che è stato insegnato di liceo di Ceccatelli – e concelebrato dal vicario monsignor Daniele Scaccini.

Voce autorevole del giornalismo pratese e toscano, prima con “Il Tirreno” poi per molti anni con “La Nazione”, Piero Ceccatelli aveva iniziato la sua carriera a TV Prato, per poi farvi ritorno negli ultimi anni con una serie di rubriche da lui tenute sul sito della nostra emittente.

“Piero ha vissuto la sua professione di giornalista come una missione che sa costruire ponti” ha messo in evidenza Stancari nell’omelia, ricordando “l’umanità e lo stile nelle relazioni” che Ceccatelli ha avuto in tutte le realtà nelle quali ha operato.

TV Prato vuole ricordare Piero Ceccatelli riproponendo lo storico servizio che Piero realizzò in occasione del ritorno a Prato di Paolo Rossi, dopo la vittoria del Mondiale dell’82. L’appuntamento è per stasera alle ore 20 e domani, intorno alle 16,20, al termine della diretta di San Donato Tavarnelle-Prato. Inoltre sul nostro sito internet abbiamo voluto riproporre uno dei suoi ultimi articoli scritti per la rubrica “Prato oggi e domani”, che incarna il suo grande amore per la città. Un omaggio a Piero Ceccatelli ci sarà anche lunedì prossimo nel corso de “Il gioco è fatto”, storica trasmissione di TV Prato, di cui è stato uno dei primi protagonisti.