15 Novembre 2025

La Prima Festa dell’Olio Bio di Galciana

Oltre 150 assaggi, grande affluenza e tante prenotazioni per il nuovo olio prodotto secondo il disciplinare firmato Università di Firenze e Frantoio La Rocca di Montemurlo

È stato un successo la Prima Festa dell’Olio Bop di Galciana, che si è svolta il 14 novembre nei due esercizi aderenti all’iniziativa, il Bar Pasticceria Nanni e il Bar Biribaola. L’evento, promosso da Galciana Sviluppo Aps, ha visto una grande partecipazione di pubblico e un entusiasmo diffuso per il nuovo Olio Bio di Galciana, frutto del disciplinare di produzione recentemente elaborato con la collaborazione del Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze e del Frantoio La Rocca di Montemurlo.

Durante la serata sono stati offerti circa 150 assaggi gratuiti del nuovo olio, accompagnati da aperitivi e preparazioni a tema realizzati appositamente dai deu esercizi. Molti partecipanti hanno scelto di prenotare la bottiglia da 75 cl dell’Olio Bio di Galciana, disponibile a partire dal giorno successivo, segno tangibile del forte interesse e della curiosità che il progetto ha saputo suscitare nella comunità.

“Siamo soddisfatti per la straordinaria risposta della cittadinanza – dichiara Galciana Sviluppo –. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dagli esercenti del paese e sostenuta da tanti cittadini, ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta: promuovere lo sviluppo economico locale e, allo stesso tempo, riportare in vita una tradizione contadina che a Galciana si era persa da decenni”.

La produzione dell’olio, infatti, affonda le proprie radici nella storia del paese: fino agli anni Cinquanta del Novecento l’olivicoltura era una pratica diffusa nelle campagne galcianesi, poi progressivamente abbandonata. Oggi, grazie a questo progetto e al nuovo disciplinare di produzione, quella tradizione torna a vivere in chiave moderna e sostenibile, unendo qualità certificata e valorizzazione del territorio. L’Olio Bio di Galciana è ottenuto da olive selezionate provenienti dai territori di Galciana, Prato, Pistoia e Montemurlo, raccolte nel pieno rispetto dei tempi di maturazione e spremute a freddo presso il Frantoio La Rocca di Montemurlo. Il risultato è un olio extravergine biologico di altissimo livello, simbolo di una filiera corta e trasparente. La bottiglia da 75 cl è in vendita su ordinazione presso il Bar Pasticceria Nanni e il Bar Biribaola di Galciana.

Con questa prima edizione, Galciana Sviluppo getta le basi per quella che si auspica diventi una festa annuale, capace di crescere nel tempo e di rafforzare il legame tra comunità, tradizione e sostenibilità. Per informazioni e contatti: office@galcianasviluppo.it