28 Novembre 2025

Prato, il centro si illumina con le “Lanterne della Solidarietà”

Confcommercio e Confesercenti a sostegno di Unicef. Domenica la consegna dell’assegno con la somma raccolta al Comitato di Prato

Sono 35 le attività del centro che hanno aderito all’iniziativa benefica vendendo le lanterne per sostenere i progetti portati avanti contro la malnutrizione. Un gesto condiviso, a favore di chi è più vulnerabile. Confcommercio e Confesercenti Prato annunciano – con la consegna del ricavato – l’evento conclusivo del progetto “Lanterne della Solidarietà”, che ha caratterizzato il mese di novembre anticipando il clima natalizio nel centro storico, unendo accoglienza commerciale e beneficenza.

L’iniziativa fa parte del progetto “Natale in Centro”, realizzato grazie al contributo del Comune di Prato, che ha concesso il patrocinio su tutte le iniziative in programma a novembre e dicembre.
Il progetto ha coinvolto 35 negozi e locali del centro, che hanno scelto di sostenere Unicef attraverso la vendita delle lanterne, con una donazione simbolica di tre euro. Un contributo semplice ma significativo, destinato ai programmi che l’organizzazione internazionale porta avanti contro la malnutrizione.

L’appuntamento per tutti i clienti che hanno acquistato le lanterne è per domenica 30 novembre alle 18,30 in Piazza del Comune, con l’accensione delle lanterne e la consegna ufficiale dell’assegno con la somma raccolta al Comitato provinciale Unicef di Prato, alla presenza della rappresentante territoriale, l’avvocato Laura Badiani, e di tutti i collaboratori.
Chi volesse acquistare le lanterne può farlo anche domenica stessa nei negozi aderenti o direttamente presso lo stand di Unicef, in Piazza del Comune.

“Il coinvolgimento dei commercianti dimostra ancora una volta quanto il nostro centro sappia dimostrarsi una comunità viva e generosa – dichiarano congiuntamente Confcommercio e Confesercenti – Le lanterne sono diventate un simbolo luminoso di partecipazione, un gesto corale che sostiene Unicef e rafforza il legame tra imprese e territorio”.
La consegna dell’assegno segna la chiusura del progetto benefico e, al tempo stesso continuazione del percorso di valorizzazione del Natale in centro, che i commercianti del centro in collaborazione con le associazioni di categoria intendono rendere sempre più condiviso e attrattivo.