Notizie dal Consiglio Regionale
Venerdì alle 19.00
Trasmissione dedicata all'attività del Consiglio Regionale della Toscana
Venerdì alle 19.00
Edizione del 13/01/23
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ LE TESI IN MEMORIA DI SASSOLI - Consegnati i riconoscimenti per le migliori tesi di laurea del premio David Sassoli
➤ CENTO ANNI DI LARCIANESE- Una targa per celebrare il centenario dell'Unione sportiva Larcianese calcio
➤ LA STAGIONE DEL TEATRO DELLE ARTI - Presentato il programma per il 2023 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa
➤ SILENTI ARMONIE E SORPRENDENTI INVENZIONI - Inaugurata al Palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Alberto Martini
13 Gennaio 2023
Venerdì alle 19.00
Edizione del 30/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ MANOVRA FINANZIARIA REGIONALE, IL VIA LIBERA DEL CONSIGLIO - La Regione Toscana approva il bilancio, manovra da dodici miliardi accordo su maxi emendamento bipartisan
30 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 23/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ IL PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA - Premio Innovazione Toscana: riconoscimento a nove aziende che hanno saputo promuovere idee ed esperienze imprenditoriali di successo per il rafforzamento delle radici e delle filiere locali
➤ TUTTA UN'ALTRA MUSICA - Presentata in Consiglio regionale una ricerca sulle Scuole di musica. In Toscana attive 500 scuole, con 65 mila allievi e 6.800 maestri
➤ LA STORIA DI AULLA IN UN LIBRO - ‘La Filanda: una fabbrica, un quartiere, un mondo’ a cura di Melania Sebastiani: un libro edito dal Consiglio regionale che racconta la storia di Aulla e dell’ex stabilimento Montecatini.
23 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 16/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ LA VISITA DELLA COMMISSIONE SANITÀ AL SANTA MARIA NUOVA DI FIRENZE - Dopo le visite nel grossetano e al Cisanello di Pisa, la commissione Sanità guidata dal presidente Enrico Sostegni ha fatto visita all'ospedale Santa Maria Nuova di Firenze
➤ I CENTO ANNI DEL CASTELNUOVO GARFAGNANA - Il Consiglio Regionale ha premiato con una targa celebrativa l'Unione sportiva Castelnuovo Garfagnana Calcio in occasione dei 100 anni dalla fondazione del club gialloblu
➤ ONLINE I SAGGI DI AUGUSTO CESARE AMBROSI - La pubblicazione grazie al Museo italiano dell'immaginario folklorico
16 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 13/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ VITALIZI, Sì DEL CONSIGLIO REGIONALE ALLA MITIGAZIONE DELL'INDICE ISTAT - Vitalizi: la Toscana taglia la rivalutazione per 184 ex consiglieri. Prevista una indicizzazione a scaglioni, dall' 1% al 3%, anziché del 12%
➤ ALL'ABETONE LE CELEBRAZIONI PER "UNA VITA PER LA MONTAGNA" - Premio "Una vita per la montagna - Memorial Gaetano Coppi", all'Abetone la cerimonia di consegna del riconoscimento. Omaggio speciale alla memoria di Zeno Colò
13 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 09/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE A SOSTEGNO DELLE RSA - Presentata in consiglio una proposta di risoluzione per favorire il sostegno alle Rsa
➤ INSEDIATO L'OSSERVATORIO DELLA LEGALITÀ - Insediato l'Osservatorio della legalità: l’organismo sarà presieduto da don Andrea Bigalli
➤ STATI GENERALI DELLA CULTURA: IL CONFRONTO CON GLI OPERATORI DELLO SPETTACOLO DAL VIVO - Stati generali della cultura: a Livorno una giornata di lavoro su live club, imprese culturali e creative e lavoratori dello spettacolo
9 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 02/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ SANITÀ: PUNTI DI FORZA E CRITICITÀ, LA VISITA DELLA COMMISSIONE A CISANELLO - La commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana ha fatto visita all’ospedale Cisanello di Pisa. L’iniziativa è parte di un tour, annunciato a inizio novembre dopo gli Stati generali della sanità, che ha lo scopo di visitare le strutture sanitarie della regione e incontrare gli operatori
➤ PARLAMENTO DEGLI STUDENTI: LA NUOVA PRESIDENTE È MARIA VITTORIA D'ANNUNZIO - In concomitanza con la Giornata contro la violenza sulle donne si è insediato il Parlamento degli studenti della Toscana, che ha eletto la nuova presidente
➤ "OSTERIE D'ITALIA 2023", BRILLA L'ENOGASTRONOMIA TOSCANA - ‘Osterie d’Italia 2023’, la Toscana protagonista del sussidiario di Slow Food, il manuale del mangiarbene all'italiana
2 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 01/12/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ FESTA DELLA TOSCANA NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE - Festa della Toscana: la libertà di espressione al centro della seduta solenne del Consiglio regionale. Al Cinema La Compagnia di Firenze l’intervento di Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, e della giornalista d’inchiesta Federica Angeli
1 Dicembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 29/11/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ AMBIENTE: AL VIA LE COMUNITÀ ENERGETICHE - Il Consiglio regionale ha approvato la legge per dare ulteriore impulso alla promozione delle Comunità energetiche rinnovabili
➤ UN NUOVO VOLTO PER LE POLITICHE CULTURALI IN TOSCANA - Fai contare la Cultura: il primo dicembre parte da Livorno la fase del confronto. Gli Stati Generali incontreranno gli operatori del comparto della musica dal vivo
29 Novembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 25/11/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ A LUCCA IL CONVEGNO "A SCUOLA CON IL CUORE" - Una giornata di confronto sulla formazione all’utilizzo dei DAE e alle manovre salvavita
➤ IL PROGETTO "FUORI DAL COMUNE" ANIMA SIENA, GROSSETO E AREZZO - Entra nel vivo "Fuori dal Comune", progetto per under 30 di Siena, Grosseto e Arezzo: tre giornate di laboratori cinematografici e musicali, finanziati nell’ambito della legge regionale 3/2022
➤ LO SPETTACOLO "VOCI DI LIBERTÀ" PER LA FESTA DELLA TOSCANA 2022 - Festa della Toscana: va in scena "Voci di Libertà", spettacolo gratuito alla città del Teatro di Cascina. Sul palco anche Gaia Nanni, Giovanni Truppi e Vasco Brondi
25 Novembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 18/11/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ SANITà: VIA LIBERA DALL'AULA ALLO PSICOLOGO DI BASE - Via libera a larga maggioranza, dal Consiglio regionale, all'istituzione dello psicologo di base: lavorerà in raccordo con i medici e i pediatri sul territorio
➤ EMPOLI E AREZZO, CITTà DEL NATALE - Empoli e Arezzo si vestono a festa per il Natale: dal 19 novembre all'8 gennaio tanti eventi ed attrazioni per grandi e piccoli, con un occhio di riguardo al risparmio energetico
➤ TUTTO PRONTO PER LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO COMUNALE DI LATERINA - Un cartellone che spazia tra impegno civile, intrattenimento e riflessioni sulla storia recente per la nuova stagione del teatro di Laterina. Dodici le date, il via il 19 novembre
18 Novembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 11/11/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ BOLLO AUTO, LE NOVITA’ - Bollo auto, nella seduta straordinaria del Consiglio è stata approvata la legge che elimina le agevolazioni per il noleggio senza conducente
➤ LA MOSTRA DEL TARTUFO BIANCO - Nel weekend del 12 e 13 novembre fa il suo debutto la 36esima mostra mercato del tartufo bianco delle crete senesi a San Giovanni d’Asso: la presentazione dell’iniziativa
11 Novembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 04/11/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ NASCE A FIRENZE LA SCUOLA DI CANTAUTORATO - A Firenze nasce la scuola di cantautorato toscana. Il corso ospitato nella sede di Medialab partirà a novembre
➤ UN LIBRO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE - Presentato il volume Bambine negate, che tratta il doloroso tema della violenza di genere dal punto di vista delle bambine abusate nel mondo
➤ NOVEMBRE È IL MESE DEL TARTUFO DI SAN MINIATO - Presentata la 51esima edizione della Mostra mercato dedicata al tartufo bianco di san Miniato che per tre fine settimana renderà protagonista il comune toscano
4 Novembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 28/10/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ TOSCANA IN SPOT CONTRO L'HATE SPEECH - "Cancella l’odio" è il video vincitore di Toscana in spot 2022. "No hate" era il tema scelto per la nona edizione del concorso
➤ DAL 5 AL 19 NOVEMBRE TORNA IL FOIANO BOOK FESTIVAL - Torna dal 5 novembre il Foiano Book Festival: una manifestazione ricca di eventi con il libro grande protagonista
➤ "LO SPIRITO DEL MARE" DI GIUSEPPE LAMBERTUCCI A PALAZZO DEL PEGASO - La mostra dell’artista santacrocese Giuseppe Lambertucci "Lo spirito del mare" sarà allestita a Palazzo del Pegaso fino al 5 novembre
28 Ottobre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 21/10/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ DICHIARAZIONI POST-VOTO DI OLIVIERO TOSCANI - Respinta la richiesta di revocare l'incarico della Regione al fotografo
➤ TRASPORTO PUBBLICO E SICUREZZA A BORDO DEI MEZZI - Bocciata la mozione per far viaggiare gratis Guardie Giurate e Forze Armate
21 Ottobre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 14/10/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ PIANO REGIONALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA - Approvato il piano regionale per la transizione ecologica. Sarà lo strumento strategico per le politiche regionali in materia di sviluppo sostenibile e contrasto ai cambiamenti climatici
➤ A CERTALDO É TEMPO DI BOCCACCESCA - La 24esima edizione di Boccaccesca riporta a Certaldo l’arte dell’enogastronomia
➤ A IMPRUNETA LA FIERA DI SAN LUCA - Dal 16 al 23 ottobre ad Impruneta torna la Fiera di San Luca
➤ TYPEART 2022 - Inaugurata a palazzo del Pegaso la mostra di Lorenzo Marini Typeart 2022
14 Ottobre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 07/10/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ L'ANTIFASCISMO PRINCIPIO ISPIRATORE FONDANTE DELL'ORDINAMENTO REGIONALE - Approvata all’unanimità la modifica allo Statuto della Toscana, che fa dell’antifascismo un “principio ispiratore fondante dell’ordinamento regionale”
➤ PIÙ TUTELA PER I RIDERS - Dopo la morte di un giovane rider il consiglio regionale chiede più tutele e garanzie normative per la sicurezza dei lavoratori
➤ AL VIA LA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO DI FORCOLI - Edizione numero 36 per la Mostra mercato del tartufo di Forcoli, che ha per tema quest’anno il binomio Vespa&Tartufo
7 Ottobre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 30/09/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.00 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ I riflessi del voto nazionale - Su 36 seggi parlamentari, 19 vanno al centrodestra. L'analisi del voto nazionale e i riflessi sulla politica toscana.
➤ MAGGIORANZA DIVISA SULLA GUARDIA MEDICA - Sanità: respinta la mozione presentata da Italia Viva sulla riorganizzazione del servizio di guardia medica.
➤ LA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO - Il Consiglio regionale chiede l’istituzione di una Procura Nazionale del Lavoro. Prima firmataria dell'atto è la consigliera pratese del Pd Ilaria Bugetti.
30 Settembre 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 29/07/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ APPROVATA LA LEGGE DI MANUTENZIONE REGIONALE 2022 - Approvata la legge di manutenzione regionale 2022. Il provvedimento interviene per correggere 15 leggi regionali in vari ambiti ed è stato approvato a maggioranza, con il voto contrario dell’opposizione
➤ FESTA DELL'UNICORNO: VINCI SI RIACCENDE CON IL FANTASY - Dopo due anni di stop a Vinci torna la Festa dell'Unicorno: oltre 450 eventi dal 29 al 31 luglio
➤ APRE IL MEDIA CENTER 'DAVID SASSOLI' - Al primo piano di palazzo del Pegaso ha aperto il media center David Sassoli. La sala sarà a disposizione della stampa e dei gruppi consiliari
➤ A MONTEPULCIANO DOGGY E WINE BAG - Nel Comune di Montepulciano oltre 200 tra enoteche, ristoranti e bar offriranno gratuitamente i contenitori in cartone riciclato ai consumatori per portare a casa cibo e vino avanzato durante il pasto
29 Luglio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 22/07/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ FAI CONTARE LA CULTURA - Un percorso partecipativo per aumentare il ruolo e l’importanza della cultura nella vita della regione. È Fai contare la Cultura. Toscana creativa 2030, promosso dalla commissione cultura del Consiglio regionale
➤ LA PIÙ ANTICA SOCIETÀ CALCISTICA DELLA TOSCANA - Consegnata all'Aquila Montevarchi una targa per celebrare i 120 anni di storia della società calcistica più antica della Toscana
➤ LE BIBLIOTECHE DOMESTICHE - Fino al 30 luglio a palazzo del Pegaso in mostra le Biblioteche domestiche raccolte da Mauro Cenci
22 Luglio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 15/07/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ INFILTRAZIONI MAFIOSE IN TOSCANA: LE RELAZIONI FINALI - Commissione d'inchiesta sulle infiltrazioni in Toscana della criminalità organizzata, il dibattito sulle relazioni finali.
➤ RIGASSIFICATORE PIOMBINO, GIANI SULLA CONCESSIONE A SNAM - Il presidente della Regione Giani risponde all'interrogazione del portavoce dell'opposizione Landi sull'istanza di autorizzazione per la realizzazione del rigassificatore di Piombino: “Inaccettabile 25 anni di concessione a Snam”.
➤ IL JAZZ SUMMER FESTIVAL DI EMPOLI - Musica, a Empoli va in scena il Jazz Summer Festival. Quattro concerti dal 18 luglio al 2 agosto con musicisti di spicco e promesse della nuova generazione.
15 Luglio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 08/07/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ TOSCANA AEROPORTI: DIBATTITO IN AULA - In aula la discussione su Toscana Aeroporti: il consiglio contrario alla distribuzione di 7 milioni di dividendi ai soci
➤ GLI IMMOBILI CONFISCATI ALLA MAFIA ASSEGNATI ALLE VITTIME - Gli immobili confiscati alla mafia saranno assegnati anche alle vittime di reati associativi. È quanto prevede la proposta di legge al Parlamento approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.
➤ MONTESPERTOLI A TUTTO ROCK - Con RockUnMonte a Montespertoli tre giorni di musica e divertimento. Dall’8 al 10 luglio nel borgo toscano la decima edizione della kermesse con concerti, street food, mercatini artigianali e mostre.
8 Luglio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 01/07/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ RIGASSIFICATORE PIOMBINO, 120 GIORNI PER L'AUTORIZZAZIONE - Rigassificatore Piombino: il Governo chiamato a fornire dettagli prima di decidere. Approvata la risoluzione del Pd. Giani, commissario per la realizzazione dell'opera, riferisce sull'iter previsto dalla normativa. La procedura è agevolata: 120 giorni per l'autorizzazione.
➤ DA CHIOSTRO A CHIOSTRO - Due serate per assaporare le prelibatezze enogastronomiche di chef e maestri pasticceri pratesi nei due bellissimi chiostri del centro storico: quello di San Domenico e quello del Duomo. Sarà possibile lunedì 4 e martedì5 luglio quando andrà in scena “Da chiostro a chiostro”.
1 Luglio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 24/06/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ Approvate all’unanimità dal consiglio regionale le nuove disposizioni per la promozione dell’attività fisica
➤ Svelati i nomi dei progetti che si sono aggiudicati il premio architettura, giunto alla terza edizione
➤ Lo spot dell’Unione Italiana Ciechi di Prato si è aggiudicato il premio "La Toscana che fa bene", per la migliore campagna di comunicazione sociale promossa nel 2021 da soggetti giuridici, pubblici e privati della nostra regione
➤ Un’estate con oltre 130 appuntamenti per Scandicci open city: un ricco cartellone di spettacoli e manifestazioni che trasformeranno la città e le sue colline in un grande palcoscenico
24 Giugno 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 17/06/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ STATI GENERALI DELLA SALUTE, IL VADEMECUM PER I PROSSIMI ANNI - Evento conclusivo per gli Stati generali della salute. Una guida per costruire concretamente la sanità toscana dei prossimi anni.
➤ SOCIETÀ PARTECIPATE: SÌ DELL'AULA AL NUOVO PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE - Il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Piano di razionalizzazione delle società partecipate che prevede la cessione del pacchetto di maggioranza di Fidi Toscana.
➤ L'ANTIFASCISMO VALORE FONDANTE DELL'AZIONE REGIONALE - Approvata all'unanimità una proposta di legge per inserire nello Statuto della Regione Toscana un forte richiamo all'antifascismo e alla promozione della memoria della Resistenza.
17 Giugno 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 10/06/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ A PIENZA LA DECIMA EDIZIONE DELL'EMPORIO LETTERARIO - Fino al 12 giugno a Pienza la decima edizione dell'Emporio Letterario.
➤ DAL 23 AL 25 GIUGNO TORRITA DI SIENA È LA CAPITALE DEL BLUES - Cartellone ricco per la trentaquattresima edizione del Torrita Blues. Nella serata di solidarietà la raccolta fondi per i profughi ucraini ospitati dalla diocesi.
➤ UN FIORE PER L'UCRAINA - A Firenze va in scena lo spettacolo di solidarietà “Un fiore per l’Ucraina”. Appuntamento domenica 12 giugno alle 20.45 al Teatro di Cestello. Tanti gli artisti sul palco.
➤ "RACCONTI E SUGGESTIONI" IN MOSTRA - Inaugurata a palazzo del Pegaso la mostra “Racconti e suggestioni” di Alessandro Gavilli. Sarà visitabile fino al 18 giugno.
10 Giugno 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 03/06/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 75 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ LA VARIAZIONE DI BILANCIO - Il Consiglio della Toscana ha approvato a maggioranza la variazione di bilancio necessaria a far fronte all'aumento di spesa sanitaria per il contrasto al Covid. Inseriti anche vari interventi su infrastrutture stradali e impiantistica sportiva.
➤ L'IMPEGNO CIVILE DI VENTURINO VENTURI - In tre luoghi simbolo del Valdarno la mostra dedicata a Venturino Venturi, l'artista che lavorò sui temi della memoria condivisa della Toscana.
3 Giugno 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 27/05/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 74 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ APPROVATA LA NUOVA LEGGE SULL'OLEOTURISMO E L'OSPOTALITÀ AGRITURISTICA - Previste nuove norme per l'ospitalità in camere, per lo svolgimento di eventi promozionali e per le attività sociali
➤ IL GONFALONE D'ARGENTO AL MILITE IGNOTO - A ricevere la massima onorificenza del Consiglio Regionale è il Generale Rosario Aiosa, medaglia d'oro al valor militare
➤ A FOIANO È TEMPO DI CARNEVALE - Dal 5 al 19 giugno edizione speciale per il Carnevale di Foiano
27 Maggio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 20/05/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 74 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ IL PIANO DEI RIFIUTI - L’assessore Monni ha illustrato al Consiglio gli esiti dell’avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse a realizzare impianti di recupero e riciclo. Sono in tutto 39 le proposte arrivate
➤ LUCIGNANO SI VESTE DI FIORI - 83esima edizione nel segno della tradizione e della contemporaneità per la Maggiolata di Lucignano, con carri ispirati alle opere di Jeff Koons per guardare al presente senza però dimenticare storia e tradizioni
➤ A TORRITA IL PALIO DEI SOMARI - A Torrita di Siena dal 21 al 29 maggio c’è il Palio dei Somari. Otto giorni ricchi di manifestazioni che culmineranno domenica 29 maggio nel corteo storico e la tradizionale corsa dei somari
20 Maggio 2022
Venerdì alle 19.00
Edizione del 13/05/22
Edizione integrale
Notizie dal Consiglio Regionale vi aspetta il martedì e il venerdì alle ⏰ ore 19.15 📺 su TV Prato canale 74 del Digitale Terrestre.
Sommario:
➤ LA GIORNATA DELL'EUROPA - Giornata dell'Europa: oltre trecento ragazzi, provenienti da tutta la Toscana, si sono confrontati con Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della commissione europea
➤ RI-GENERAZIONE TOSCANA - Un milione e 750 mila euro riservati ai Comuni per iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni e ai più fragili
➤ QUALIFICHE DIRIGENZIALI, SI CAMBIA - Cambiano le regole di accesso alla qualifica dirigenziale della pubblica amministrazione. La Regione recepisce il decreto legge nazionale e introduce alcune novità
➤ DIFENSORE CIVICO, IL BILANCIO 2021 - Si va verso l'ampliamento dei servizi resi dal difensore civico regionale. L'Aula approva la relazione per l'attività svolta nel 2021, ma l'incarico, dopo le dimissioni di Sandro Vannini, è vacante.
13 Maggio 2022