Un’equipe pratese dietro il posizionamento del David di Michelangelo sul Duomo di Firenze
È un evento che ha tenuto Firenze con gli occhi puntati rivolti in alto, quello che ha dato il via a Florens 2010, la settimana internazionale dei beni culturali e ambientali che vede Firenze, in questi giorni, diventare crocevia mondiale della riflessione e sulla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e naturale. Ma ad avere l’idea di posizionare una copia del David di Michelangelo sullo sprone del Duomo di Firenze è stata una pratese, Enrica Maria Paoletti, responsabile di Culter, l’associazione che ha organizzato e seguito l’intero evento. Mesi di lavoro per una performance spettacolare, che ha ricollocato la statua, divenuta emblema della libertà repubblicana, nella posizione per cui inizialmente era stata commissionata all’artista nel 1501. Lo stesso Monsignor Timothy Verdon, direttore dell’ufficio dell’arte sacra e dei beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi di Firenze, è intervenuto sulle pagine del settimanale Toscana oggi per commentare l’evento e per riportare l’attenzione sul senso sacro e religioso del colosso michelangiolesco. Un grande orgoglio, riconosciuto dallo stesso arcivescovo di Firenze, Monsignor Giuseppe Betori, che ieri pomeriggio, in un momento di presentazione della performance alle autorità, ha parlato del David sullo sprone come di «un simbolo della tradizione che è stato ripreso e rifatto proprio da questa collocazione, che ne attualizza e reinterpreta i significati». A permettere la realizzazione tecnica è stato un altro pratese, Marco Meozzi, direttore dei lavori e interlocutore della Soprintendenza, che ha collaborato contribuendo a creare un evento unico e prezioso dal punto di vista storico e storico artistico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
vogliamo vedere il video!
guarda il tg di sabato.13/11/10