L’omaggio di Prato al grande sceneggiatore Piero De Bernardi
Ha scritto per i più importanti registi: da De Sica a Visconti, da Germi a Risi. I sui copioni sono stati recitati dalle più grandi star: da De Niro a Sordi, da Dustin Hoffman a Mastroianni. E’ dedicata al grande sceneggiatore pratese Piero De Bernardi, scomparso all’inizio di quest’anno, la rassegna cinematografica organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con Soroptimist International d’Italia – Club di Prato e curate dal critico Federico Berti. Quattro serate in programma al cinema Terminale. Si inizia lunedi 6 dicembre: Federico Berti intervisterà Isabella De Bernardi (figlia del grande sceneggiatore) e Paolo Hendel, che a sorpresa ha voluto partecipare alla serata, per la stima e l’affetto verso il grande sceneggiatore. Seguirà la la proiezione di ‘ Un sacco bello’ con il quale De Bernardi iniziò una collaborazione artistica con Carlo Verdone che porterà la coppia alla realizzazione di altri tredici film. Il 13 dicembre sarà la volta di un altro grande successo: ‘ Il Marchese del Grillo’ di Monicelli, che sarà preceduto da brani del film-intervista di Berti. Si prosegue il 20 dicembre con ‘ Caino e Caino’ e l’intervento di Alessandro Benvenuti. Conclude la rassegna, il 10 gennaio, dopo la visione di altri brani dell’intervista a De Bernardi, la proiezione di ‘ Amici miei’ di Mario Monicelli. Una serata questa, che sarà un omaggio anche al grande regista toscano, recentemente scomparso. “Questa rassegna è un omaggio al grande sceneggiatore pratese – commenta l’assessore alla cultura Anna Beltrame – che la città ha il dovere di ricordare con orgoglio e con affetto. Non a caso nei giorni scorsi abbiamo scelto di dedicare alla sua memoria la sala degli audiovisivi della splendida biblioteca Lazzerini. La rassegna organizzata al Terminale nell’ambito del Festival di Natale è un ulteriore tributo al genio di De Bernardi, che per troppi anni Prato non ha tenuto nella giusta considerazione”. Info www.pratofestival.it e servizio cultura@comune.prato.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.