Chiuso un mese per interventi di manutenzione straordinaria, ma nel 2010 visitatori più che raddoppiati Dal 30 dicembre al 31 gennaio il Museo di Pittura Murale in San Domenico – uno dei musei diocesani – resterà chiuso al pubblico per poter eseguire nei locali del primo piano alcuni necessari lavori di manutenzione straordinaria e la messa a norma degli impianti. Nello stesso periodo, per diminuire i disagi procurati dalla chiusura, è stato deciso dal Comune, in collaborazione con i musei diocesani, di organizzare nel Museo dell’Opera del Duomo alcune visite guidate gratuite il sabato pomeriggio e la domenica mattina (è necessario prenotare chiamando il museo allo 0574-29339).
Come si ricorderà, il Pittura Murale ospita i capolavori del Museo civico dal 1998, anno di chiusura del Museo Civico per i lavori di restauro mai terminati. Il 2010 per il Museo di Pittura Murale è stato un anno davvero positivo. La campagna di promozione e comunicazione sui capolavori del nostro Rinascimento (visite guidate, letture con musica nel chiostro di San Domenico, striscioni per le strade) ha portato a una crescita di visitatori pari al 113% rispetto al 2008 e al 2009, con il record di presenze in aprile, grazie all’esposizione del Crocefisso di Filippino Lippi, recentemente acquistato dal Comune. Negli spazi del Museo si stanno inoltre avviando a cura della Diocesi i lavori che porteranno, in primavera, all’inaugurazione della nuova sezione di archeologia medievale : ospitata al secondo ordine del chiostro dell’ex convento di San Domenico, accoglierà i rarissimi reperti ceramici del primo Trecento (da trasporto, mensa e dispensa) recuperati nel riempimento della volta sopra il coro della stessa chiesa di San Domenico. In attesa della riapertura del Museo e della nuova sezione di archeologia medievale, in gennaio sarà comunque possibile visitare le altre mostre promosse dall’amministrazione comunale. Nelle Antiche Stanze di Santa Caterina è aperta l’esposizione permanente delle opere pratesi di Lorenzo Bartolini , fortemente voluta dall’assessorato alla cultura: 25 fra gessi e sculture che da anni non erano accessibili al pubblico. Un tributo doveroso allo scultore pratese, considerato fra i maggiori artisti europei dell’800. La mostra (a ingresso gratuito da via Santa Caterina 17) è aperta dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13. Fino al 30 gennaio, al Museo del Tessuto, di scena Malaparte. Arcitaliano nel mondo : per la prima volta esposti in città i documenti dell’archivio del grande scrittore pratese. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, il sabato dalle 10 alle 14, la domenica (con ingresso gratuito) dalle 16 alle 19 (domenica 2 gennaio dalle 16.30 alle 18.30 sono previste visite guidate gratuite). Allo Spazio Mostre Valentini (via Ricasoli 3) fino al 23 gennaio si potranno ammirare splendide Icone d’oriente provenienti da raccolte private e risalenti ai secoli XVIII e XIX: l’esposizione, organizzata dal circolo Cives in collaborazione con l’assessorato alla cultura, è aperta a ingresso gratuito tutti i giorni eccetto il martedì dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13. Il 1° gennaio le mostre saranno chiuse. Info: www.comune.prato.it o serviziocultura@comune.prato.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.