Infermiere pratese vuole uccidere la ex, a fuoco la casa e due auto
È un infermiere in servizio all’ospedale di Prato, Massimo Gioacchino Di Grigoli, 39 anni, lo stalker violento che ha attentato alla vita della sua ex compagna ed è stato arrestato dalla squadra mobile della Questura. L’uomo, di origini siciliane, ma da tanti anni residente a Prato, non aveva accettato la fine della relazione con una trentenne albanese. I due si erano sposati circa un anno fa in Albania, ma ben presto la storia era finita, soprattutto per la gelosia e l’ossessività dell’uomo. Di Grigoli ha però continuato a tormentare la moglie: pedinamenti, minacce, fino ad appiccare il fuoco, lo scorso novembre, alla casa di via Filicaia dove la donna viveva assieme alla sorella e a due bambini: il figlio di 7 anni, avuto da una precedente relazione, e il nipotino di appena sette mesi. Tutti e quattro rischiarono di morire e riportarono gravi ustioni in varie parti del corpo. Poco dopo l’incendio – di cui subito vigili del fuoco e polizia accertarono la natura dolosa – sotto forma di sms minatorio alla donna era arrivata anche la rivendicazione dell’attentato, assieme a telefonate di natura estorsiva in cui si chiedevano duemila euro per non divulgare dei filmati ritenuti compromettenti. L’escalation di violenza è poi proseguita con altri due incendi dolosi appiccati ad altrettante automobili di proprietà del nuovo compagno della donna, anch’egli tormentato con telefonate e messaggi minatori. La prima vettura è data alle fiamme l’11 dicembre; la seconda l’otto gennaio in via dei Casini, con il rogo che danneggia un’altra automobile parcheggiata nei pressi e la facciata della casa adiacente. A quel punto, però, l’uomo è sotto controllo della polizia, che ha intercettato le sue telefonate e segue i suoi spostamenti grazie all’installazione di un rilevatore Gps sulla sua auto. È grazie a questo che si ha certezza della presenza dell’uomo nell’ora in cui la seconda vettura viene incendiata. In una perquisizione a casa del Di Grigoli, gli agenti hanno poi trovato e sequestrato materiale che fa pensare ad altri attentati incendiari: grandi quantitativi di polvere pirica, una miccia lunga più di un metro, varie bombole di gas e del nitrato di ammonio, fertilizzante chimico usato anche per produrre esplosivi. La polizia ha sequestrato anche il computer dell’uomo, per trovare tracce di informazioni legate al possibile confezionamento di un ordigno. L’uomo è stato arrestato per i reati di tentato omicidio, incendio doloso, stalking ed estorsione. In passato Di Grigoli era già stato denunciato dalla ex-moglie peruviana per minacce e violenze. La donna era stata costretta ad allontanarsi da Prato per porre fine all’incubo. Adesso gli inquirenti cercheranno di capire se nell’attività dell’uomo, infermiere all’ospedale di Prato, possano esserci delle ombre legate alla sua indole violenta.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.